fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Nella notte dei desideri, caccia alle stelle cadenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Celebrata da poeti, scrittori e cantanti, la notte di San Lorenzo è la più misteriosa e magica dell’anno. Animati di romanticismo e speranza, siamo tutti pronti ad alzare gli occhi al cielo, con nel cuore la nostra lista di desideri da affidare alle stelle cadenti. La leggenda vuole che le stelle cadenti siano le lacrime versate dal santo durante il suo supplizio, che vagano eternamente nei cieli, e scendono sulla terra solo il giorno in cui il martire morì. In fondo già dalla notte dei tempi l’uomo ha avuto sempre un rapporto magico con il brillante universo. Ma se per gli occhi dei romantici sono lacrime del cielo a cui affidare i desideri, gli astronomi sul fenomeno delle stelle candenti sono molto più realistici, a cominciare dal nome, come ci spiega nell’intervista il direttore dell’Osservatorio Astronomico del Sannio, Antonio Pepe.

I desideri non hanno età e tutti, dai più grandi ai più piccoli, hanno già preparato la propria lista, dal più impellente e possibile a quello da favola, le richieste saranno le più disparate, ma la buona riuscita della nottata dipenderà anche dalla clemenza del cielo, della luna e, naturalmente , delle sue meteore. Se in questi giorni la fortuna non vi assiste e non riuscite a vedere le stelle cadenti dello sciame delle Perseidi, non perdete l’ottimismo, il fenomeno non si verifica solo ad agosto, ma durante tutto l’anno.

Tanti gli eventi organizzati per questa magica serata. Connubio vino-stelle sembra un’accoppiata vincente. Con la guida degli esperti, per la notte di San Lorenzo, agli amanti del buon bere non resta che scegliere il punto dove meglio osservare il cielo nei territori del vino, lasciandosi guidare dalla propria passione per le etichette made in Italy. A Campoli c’è la manifestazione Calici di Stelle. Nella Città del Vino di Venticano il brindisi sotto le stelle sarà “spaziale” perché qui la volta celeste si osserverà in compagnia di due esperti d’eccezione: l’astronauta Paolo Nespoli e l’astronomo Antonio Pepe.

Non resta quindi che restare svegli a rimirar le stelle, cercando con il naso all’insù, il brillante che farà avverare i nostri desideri. E se ciò non dovesse accadere, almeno per una notte abbiamo avuto la possibilità di sognare ad occhi aperti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

redazione 1 anno fa

Guardia Sanframondi, successo per lo spettacolo “Un Tuffo nello Spazio” con l’astronauta Paolo Nespoli

redazione 2 anni fa

Studenti del Telesi@ vincono Concorso Nazionale “Giovani Astronomi e Telescopio Nazionale Galileo”

redazione 2 anni fa

Benevento, sabato sera telescopi in centro per l’eclissi parziale della Luna e per vedere Saturno

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content