fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cittadinanzattiva, campagna di sensibilizzazione per la diffusione di defibrillatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una campagna di sensibilizzazione per la diffusione dei defibrillatori nel Sannio. E’ l’iniziativa dal titolo “Una rete…per la vita” lanciata da Cittadinanzattiva rete Tribunale dei Diritti del Malato assemblea di Benevento.

L’azione nasce dopo il clamoroso episodio avvenuto alcuni mesi fa presso il Centro Sportivo Asi in contrada Ponte Valentino di Benevento, in cui un sessantenne fu colto da infarto cardiaco mentre disputava una partita di calcetto e non fu possibile rianimarlo con defibrillatore esterno ma solo con un massaggio cardio polmonare, poiché né la struttura sportiva né il 118 erano dotati di defibrillatore automatico esterno, così come prevede il recente decreto del marzo 2011.

La campagna – spiega la nota – è denominata “Una rete…per la vita” perché è possibile salvare migliaia di vite umane se i pazienti colpiti da arresto cardiaco vengono trattati con defibrillatore nei primi 4-5 minuti dall’arresto cardiaco”.

 “E’ risaputo – si legge nel comunicato – che l’arresto cardiaco rappresenta, nei paesi industrializzati, una delle più diffuse cause di morte: in Italia si contano circa 50.000 casi di arresto cardiaco all’anno. Si tratta quindi di un fenomeno quantitativamente rilevante che si manifesta prevalentemente al di fuori delle strutture sanitarie. Il 50% degli arresti cardiaci e quindi delle morti improvvise si verifica a domicilio, il 33% sul posto di lavoro, il 12% sulla strada ed il 5% durante le attività ricreative”.

“In tali patologie è fondamentale agire con la massima tempestività in quanto, come detto, dopo 4-6 minuti dall’arresto, iniziano i danni cerebrali, che diventano irreversibili dopo soli 10 minuti dall’evento. Appare non realistico pensare ad un intervento del 118 nei primi 4 minuti dall’insorgere dell’emergenza per cui occorre progettare un altro tipo di approccio al problema in attesa dell’arrivo dei soccorsi tradizionali”.

“Ciò – continua – significa avviare al più presto iniziative promozionali e di educazione destinate a raggiungere e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone. Si tratta di concepire una serie di azioni ad ampio raggio, che vanno dall’intervento nelle scuole a quello sui mass media, dal coinvolgimento degli enti pubblici e delle attività economiche e commerciali e che vedono come punto centrale l’organizzazione di corsi di addestramento all’impiego del defibrillatore e di rianimazione avanzata”.

“Ecco perché – conclude la nota – Cittadinanzattiva con la rete del Tribunale dei diritti del Malato avvierà da settembre una campagna si sensibilizzazione per l’applicazione della norma e la diffusione in tutti gli ambiti possibili, per far dotare le varie strutture della Provincia di Benevento di defibrillatori automatici esterni con l’indizione di corsi professionali rivolti a varie fasce sociali per far conoscere il funzionamento ed il corretto utilizzo dei defribrillatori esterni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Caso Bove, parla l’esperto Corbo (Daevita): ‘Formazione e uso del defibrillatore entrino nella nostra cultura quotidiana’

redazione 9 mesi fa

‘Gli Amici del Cuore’, donato defibrillatore alla comunità di Guardia: rilasciati attestati corso di rianimazione

redazione 10 mesi fa

Guardia Sanframondi: ‘Gli Amici del Cuore’, corso di formazione all’uso del defibrillatore

redazione 1 anno fa

A Melizzano il corso di formazione per l’uso del defibrillatore

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content