fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Province, Cimitile: “Gli emendamenti concordati in Senato non cancellano dubbi su incostituzionalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli ultimi sviluppi registrati nel corso della discussione al Senato della repubblica nella Commissione competente, ed ampiamente riportati dalla stampa di oggi (ieri ndr), circa l’articolo 17 del Decreto legge n. 95 (“spending review”) non consentono affatto di farci abbassare la guardia – come taluno ha improvvidamente sostenuto in queste ore – in merito alla sorte delle Province e segnatamente di quella sannita”. A dichiararlo è il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

“Per quanto mi riguarda, – afferma – io ritengo necessaria una battaglia a tutto campo per difendere l’istituzione Provincia e soprattutto il territorio sannita. Per tale ragione, rivolgo, alla immediata vigilia della discussione in Aula, un nuovo e pressante appello affinché venga accolta dai Senatori, lunedì prossimo, la pregiudiziale di incostituzionalità all’art. 17 del Decreto Monti”.

“Infatti, – spiega il numero uno della Rocca – gli emendamenti concordati in Senato con il Governo, che consentirebbero ai territori nuovi poteri di autorganizzazione circa le Province, non cancellano affatto, come ho già dichiarato più volte in queste ore, tutti i dubbi sulla incostituzionalità complessiva del provvedimento. Pertanto, ribadisco, ancora una volta, la necessità che occorra votare lunedì la dichiarazione di incostituzionalità da parte dell’Aula del Senato della repubblica”.

“Tuttavia, se ciò non avvenisse, noi dovremmo prendere atto della situazione e attrezzarci di conseguenza: e, dunque, qualora, il Decreto del Governo dovesse comunque essere convertito in legge, io fin d’ora rinnovo – e nel modo più pressante – quella richiesta, peraltro già fatta propria dal Consiglio provinciale di Benevento e dalla Assemblea dei Sindaci del Sannio, e cioé che il Presidente della Regione Campania, on. Stefano Caldoro, – conclude Cimitile – impugni la futura legge davanti alla Corte Costituzionale, come già hanno dichiarato di voler fare altri Governatori, a cominciare da quello del Lazio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 3 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 8 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content