fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il corto “Lucciole per lanterne” dei fratelli Martone premiato dal Ministero dei Beni Culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lucciole per lanterne”, il cortometraggio realizzato dai registi Stefano e Mario Martone ha ricevuto del Ministero dei Benei Culturali il riconoscimento di opera di interesse culturale, posizionandosi primo nella lista dei progetti dei cortometraggi presentati, ed ottenendo, dalla Commissione per la cinematografia, anche un contributo di 40mila euro.

Un grande successo per i due fratelli di origine sannita, che appena un mese fa avevano visto approdare nei cinema “Napoli 24”, un film collettivo sui volti di Napoli raccontati da 24 registri, tra cui anche Paolo Sorrentino. Il documentario mette in relazione due regioni molto distanti tra di loro: la Patagonia e l’Italia. Girato in Cile, il cortometraggio ripercorre, attraverso la storia di tre donne, gli avvenimenti che portarono nel 1981 Pinochet a privatizzare quasi tutte le risorse idriche in Cile.

Nei trent’anni successivi i diritti per lo sfruttamento dell’acqua sono stati ceduti a grandi imprese e multinazionali interessate a produrre energia idroelettrica. Dagli anni novanta si realizzano le prime grandi dighe. Centinaia di famiglie sono costrette a lasciare le proprie case e ad assistere all’inondazione dei propri campi. Nel 2008 in Patagonia arriva anche l’Enel.

I fiumi della Patagonia cilena, una delle maggiori riserve d’acqua dolce del pianeta, diventano proprietà della multinazionale italiana che progetta di costruire altre cinque dighe nei prossimi dieci anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content