Associazioni
Prezzi in calo, l’MDC attribuisce il fenomeno alla crisi dei consumi

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Movimento Difesa del Cittadino rende noti i dati relativi all’andamento dei prezzi rilevati in città nell’ultimo mese. . Il paniere di riferimento comprende i più diffusi tipi di frutta, verdura, pesce, latte, carne, uova, pane e pasta. Le verifiche sono state svolte dai rilevatori nella piccola e grande distribuzione e nei mercati rionali cittadini.
I dati di confronto tra i prezzi medi rilevati tra luglio e settembre confermano un raffreddamento dei prezzi su tutti i listini. Scende rispetto a luglio la carne di bovino, sale invece il prezzo medio del maiale, in netto calo il listino del pesce con un ribasso medio dell’8%.
Meno bene la situazione nel comparto frutta e verdura dove l’associazione segnala un deciso aumento di aglio, asparagi e carote, in aumento anche insalata cappuccina e lattuga.
Il listino della frutta si presenta in discesa, con un ribasso medio del 12% uniche eccezioni, limoni e mele stark.
Stabile il prezzo del pane il cui prezzo medio al Kg passa da € 2,57 a € 2,58, in leggero aumento il prezzo della pasta.
Per Francesco Luongo, l’andamento dei prezzi riflette il momento di crisi caratterizzata dalla flessione dei consumi.