fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Io non voglio morire di tasse”, la risposta alla crisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piccoli imprenditori stritolati tre le spire della crisi economica e dalla pressione fiscale che decidono di farla finita. Gesti estremi verso chi, per mission, recupera crediti in nome dello Stato o peggio anche contro se stessi. Scene di quotidiana follia in tempo di crisi.  Un’insolita prassi che va diffondendosi a macchia d’olio da nord a sud, contrastata da oggi da "Io non voglio morire di tasse…", il progetto realizzato dalla sezione sannita dell’associazione Cittadinanzattiva Campania Onlus.

“Lo sportello help di Benevento – spiega Rolando Di Bernardo, segretario regionale dell’associazione – vuole essere un supporto per i piccoli imprenditori, che rappresentano la quasi totalità del tessuto economico locale, nei confronti di Equitalia”. L’obiettivo, quindi, è quello di impedire la diffusione della psicosi. Lo sportello agirà su tre livelli: psicologico con un team di specialisti pronti ad affiancare gli imprenditori in difficoltà; tecnico giuridico per valutare la legittimità e la correttezza dell’operato degli agenti della riscossione; prospettico-gestionale teso a favorire la riorganizzazione delle imprese, in modo tale che il debito fiscale non vada ad incedere sulle attività commerciali.

“Sono già una decina le segnalazione da parte di piccoli imprenditori – sottolinea Di Bernardo – tutti gravati da difficoltà di tipo fiscale che oscillano tra i 50 e i 125mila euro. A subire di più il peso della crisi nel Sannio sembrano essere le imprese di trasporto, quelle edili ed i piccoli commercianti. Ma la preoccupazione maggiore – prosegue il segretario – è l’accesso alla liquidità finanziaria, che contempla il rischio di cadere nella rete dell’usura”.

Antonio Zamparelli

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 11 mesi fa

L’UCID si riunisce alle Fabbriche Riunite: un momento di riflessione sui valori della persona e del lavoro

Alberto Tranfa 1 anno fa

Imprenditori stranieri nel Sannio: in dieci anni sono aumentati del 19,6%

redazione 3 anni fa

“Impresa in azione”, a Benevento la tappa dell’evento dedicato all’imprenditorialità giovanile

redazione 3 anni fa

Cittadinanzattiva, l’iniziativa ‘Io Sono Originale’ all’istituto comprensivo di San Giorgio la Molara

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 12 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 17 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content