fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Seconda giornata di Spring School 2012. Strategia anticrisi: laboratorio delle riforme degli under 32

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seconda giornata di lavori della Spring School 2012 a Benevento. L’evento diretto dall’on. Erminia Mazzoni, infatti, e promosso dall’Associazione Magna Carta Campania in collaborazione con il Gruppo del Partito popolare europeo, ha ospitato la tavola rotonda dal titolo “Riforme istituzionali, una ricetta contro la crisi”.

“Chiudere in commissione entro giovedì la riforma costituzionale, nessuno si sottragga”. E’ la risposta solerte del senatore Stefano Ceccanti, membro della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica e relatore della plenaria Spring, all’esigenza di accelerare sul processo di revisione invocato dal Presidente Napolitano. “E’ decisivo – ha ribadito il senatore – che, senza nessuna omissione o ritardo, nella prossima settimana la Commissione Affari Costituzionali dia il via libera alla bozza costituzionale Vizzini.

La riforma della governance politica (numero dei parlamentari e legge elettorale, revisione del bicameralismo paritario, Governo più stabile ed efficiente) non è un optional né un’esigenza secondaria rispetto alle riforme economiche avviate dal Governo Monti”.

Ma le riforme non bastano. La parola all’on. Calderisi, membro Commissione Affari Istituzionali della Camera dei deputati, che, rivolgendosi alla giovane platea dei corsisti, ha invitato alla cautela nel riporre ogni speranza nel pur indispensabile percorso di riforma: “E’ certo che, per superare la crisi, è necessaria anche una strategia per la crescita economica, per la riduzione della pressione fiscale, e quindi necessariamente per la riduzione del peso dello Stato e della mano pubblica a tutti i livelli, nell’economia e nella società”.

All’incontro erano presenti anche il prof. Paolo Macry, professore di Storia Contemporanea presso l’Università “Federico II” di Napoli e l’on. Ciriaco De Mita, membro della Commissione Affari Esteri del Parlamento europeo, qui in veste di testimonial chiave della corrente riformista e dell’urgenza delle sue istanze avendo vissuto in prima linea trent’anni di vani tentativi di modifica costituzionale. La responsabilità, secondo l’ex segretario nazionale della vecchia Dc, è dei partiti che “sono il luogo del distacco profondo tra i problemi delle persone e la gestione del potere”.

La nuova stagione, in cui lo Stato deve trasformarsi in un ordinamento meno distante, meno farraginoso e più moderno, quindi, sembra in ogni caso prossima. La maggioranza di questo governo, egregiamente rappresentata nella kermesse beneventana, lo conferma e i segnali sono confortanti.

“La conversione della Merkel – ha rassicurato la presidente Erminia Mazzoni a margine dell’incontro – verso misure per la crescita è il primo successo dei cittadini che, bocciando i partiti di governo, hanno dettato la linea”. Da Benevento all’Europa ”la primavera è iniziata”. In Italia gli Ultimi sondaggi SWG assegnano il 43,7% all’area del non voto. Il messaggio, secondo l’europarlementare, è “alla politica perché si rigeneri”. Stiamo minando la democrazia. “Per noi – ha aggiunto – la  ricetta contro la crisi è riforme, rigore e crescita. Per i partiti la dieta deve essere severa. Stop ai finanziamenti e via a una legge elettorale che dia agli elettori la libertà di scegliere. Pd, Pdl e Terzo polo devono lasciare a Monti la gestione e occuparsi di cambiare le regole subito”.

E il processo di gemmazione culturale continua. Il programma della Spring oggi, alle 16.30 presso il Bei Park Hotel di Benevento, si arricchisce della testimonianza del sen. Gaetano Quagliariello, presidente della Fondazione Magna Carta, impegnato in un dibattito su politica nazionale, riforme e scenari europei. Alle 17.30, invece, la consueta tavola rotonda verte sul ruolo della Ricerca e dell’Innovazione nel processo di ripristino degli equilibri socio-economici per consentire la crescita.

All’evento partecipano: l’on. Francesco Boccia, membro della Commissione Bilancio della Camera dei deputati; il sen. Raffaele Calabrò, membro della Commissione Salute del Senato della Repubblica, Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Campania; l’on. Elisabetta Gardini, vice coordinatore Ppe della Commissione Ambiente del Parlamento europeo; il prof. Luigi Nicolais, presidente del Consiglio nazionale delle Ricerche. Modera: Alfonso Ruffo, direttore de “Il Denaro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

‘Diversamente autonomi Ugualmente cittadini’, a Napoli si discute di regionalismo differenziato: presente la Mazzoni

redazione 2 anni fa

Lutto a Benevento, la città piange l’avvocato ed ex sindaco Ernesto Mazzoni

redazione 2 anni fa

Civitillo (FI) attacca Agostinelli e NdC: ‘Rabbia incomprensibile verso Erminia Mazzoni’

Antonio Corbo 2 anni fa

Erminia Mazzoni, ‘ex’ ma non per molto: ‘Ora tocca ai cattolici trovare casa. De Luca-Mastella? Dinamica scontata’

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 58 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content