fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Ottavo appuntamento del seminario “Governance dei beni culturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Titolo provocatorio, quello scelto per il seminario del prossimo venerdì 11 maggio, alle ore 11.00, alla Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali. “Quanto vale e a chi serve un bene culturale?, questa la domanda cui si proverà a rispondere nel corso dell’ottavo appuntamento sulla “Governance dei beni culturali” al quale prenderanno parte l’economista Massimo Lo Cicero, docente di Valutazione e Finanziamento dei Progetti all’Università La Sapienza di Roma, che si occupa di finanza, crescita, economia dei beni intangibili (Conoscenza, Comunicazione, Cultura) come leve per alimentare lo sviluppo, e Stefano De Caro, oggi direttore generale dell’International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (ICCROM), dopo la carica di soprintendente per i Beni archeologici di Napoli e Caserta e quella – dal 2007, quando fu chiamato da Rutelli – di direttore generale per i Beni Archeologici del Ministero. Ad accoglierli, come sempre il preside della SEA, Massimo Squillante, il Direttore del Dipartimento SEGIS, Giuseppe Marotta e la responsabile del ciclo di seminari in Governance dei Beni Culturali, Rossella Del Prete. L’incontro sarà moderato dal direttore di Confindustria Benevento, Sergio Vitale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 5 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

redazione 2 anni fa

L’architetto Gennaro Leva è il nuovo Soprintendente per le province di Caserta e Benevento

ntr24admin 3 anni fa

Risparmio in bolletta e fonti alternative: all’Unisannio i benefici delle comunità energetiche

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

Alberto Tranfa 59 minuti fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 ore fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

redazione 3 ore fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

Primo piano

Alberto Tranfa 59 minuti fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 ore fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

redazione 5 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content