fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CAI, al via la IV edizione del “Cammino dell’Arcangelo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il CAI (Club Alpino Italiano) annuncia la quarta edizione del “Cammino dell’Arcangelo”, itinerario storico, culturale e spirituale che parte da Benevento e giunge alla grotta di San Michele sul Gargano. Duecento km a piedi nel cuore del Meridione per conoscere un territorio che resta lontano da ogni rotta turistica.

Arriveranno tanti trekkisti per godere e apprezzare, oltre gli incantevoli paesaggi, anche i riferimenti storico-culturali di un territorio mai raccontato. Il Cammino dell’Arcangelo attraversa un’area geografica omogenea che comprende due regioni Puglia e Campania, tre province Benevento, Avellino e Foggia e più di venticinque comuni.
Una sorta di mini-cammino di Santiago de Compostela attraverso le zone più interne del mezzogiorno.

Il Cammino dell’Arcangelo si inserisce in un progetto più ampio che prevede il recupero della Francigena del sud, antica via di collegamento da Roma a Gerusalemme. La manifestazione inizierà venerdì 27 aprile ore 19.00, nella Basilica di San Bartolomeo, con l’accoglienza dei trekkisti, messa del pellegrino, concerto e rilascio della credenziale (documento ufficiale del cammino). Sabato 28 Aprile, alle ore 9.00, si partirà dalla Basilica di San Bartolomeo con la benedizione di don Mario De Santis e si arriverà a Pietrelcina.

La seconda tappa, domenica 29, prevederà l’arrivo a Buonalbergo e l’attraversamento dei comuni di Pago veiano e Sant’Arcangelo Trimonte. Queste le tappe del “Cammino dell’Arcangelo”: lunedì 30 Aprile, Ariano Irpino (Aequum Tuticum); martedì 1 maggio si lascierà l’Irpinia per giungere a Troia; mercoledì 2 maggio attraverso il Tavoliere pugliese si giungerà a Lucera; giovedì 3 maggio, arrivo a San Severo; venerdì 4 maggio si giungerà ai piedi del promontorio garganico a Stignano (San Marco in Lamis); sabato 5 maggio finalmente a San Giovanni Rotondo. L’arrivo finale alla grotta di San Michele a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, è previsto per domenica 6 maggio. La manifestazione è promossa e sostenuta da CAI centrale, dalle Province di Benevento, Avellino e Foggia e da tutti i comuni attraversati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

San Giorgio la Molara, Comune e CAI insieme per creare rete escursionistica

redazione 6 anni fa

Gli escursionisti del Cai in visita all’Oasi LIPU lungo il Calore

redazione 6 anni fa

Benevento, pellegrini in arrivo: il 21 settembre parte il Cammino dell’Arcangelo

redazione 8 anni fa

Asl, Filo d’Argento e CAI insieme: progetti per gli anziani e per l’escursionismo con i bimbi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content