fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Prezzo del latte. La Coldiretti sannita chiede un incontro urgente alla Parmalat: “Condizioni inaccettabili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le condizioni per la definizione del prezzo del latte proposte dalla Parmalat stanno generando una situazione difficoltosa e complessa che ha avuto come conseguenza l’avvio dello stato di agitazione del comparto. La Coldiretti sannita, che ha chiesto un incontro urgente con i vertici della Parmalat al fine di ridiscutere e rimodulare le condizioni proposte, ha inviato una comunicazione, a firma del presidente provinciale Gennaro Masiello e del direttore Luigi Auriemma, alla Parmalat che per conoscenza è stata trasmessa anche al prefetto di Benevento.
 

“Le numerose assemblee di produttori di latte che quest’ organizzazione ha tenuto nei territori a vocazione zootecnica della provincia di Benevento – scrivono Masiello e Auriemma – hanno evidenziato la drammaticità di una situazione che vede il suo culmine nelle modifiche delle condizioni per la definizione del prezzo del latte proposte con la Vs. comunicazione del 15/03/2012 che, sicuramente, risulteranno penalizzanti per l’economia in genere ma andranno ad ingenerare una serie di problematiche anche sul piano sociale e politico”.
 

“Infatti, è prevedibile – prosegue la comunicazione della Coldiretti – l’immediato calo della redditività dei produttori del Sannio, con perdite non soltanto rilevanti sul piano delle entrate ma con un’effettiva e crescente difficoltà a coprire i costi di produzione”. Secondo l’Organizzazione agricola sannita “non va neanche trascurata l’inevitabile perdita di competitività dell’intero settore e dei territori dove si produce il latte, a fronte di un quadro nazionale ed europeo in assoluta controtendenza rispetto a quanto sta accadendo a Benevento e nelle altre province che conferiscono il latte allo stabilimento di Piana di Monte Verna”.
 

“L’incontro – precisano Masiello e Auriemma – potrà opportunamente essere anche l’occasione per verificare l’atteggiamento tenuto dalla proprietà in merito al rinnovo dei contratti di conferimento, nonostante la richiesta che noi stessi ci siamo preoccupati di inviare prima della scadenza del passato accordo, richiesta completamente disattesa sia nell’adozione di decisioni unilaterali, assunte e comunicate con la nota di cui sopra, sia nelle condizioni imposte che, è opportuno sottolineare, non hanno uguali nel “sistema Italia””.
 

Nel caso in cui non ci saranno risposte la Coldiretti valuterà l’ipotesi di intraprendere “iniziative ancora più forti sia sul piano fattuale che su quello mediatico, sicura del mandato avuto dai soci produttori sull’intero territorio beneventano”. La Coldiretti evidenzia infine “la grande tensione che regna nelle campagne e che potrebbe anche sfociare in atti spontanei e inconsulti che la scrivente non sarebbe in grado di controllare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content