fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il prof. Cimmino ha chiuso il ciclo di conferenze sulla città di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il professor Maurizio Cimmino, docente di Arte all’Istituto “Livatino” di San Marco dei Cavoti, molto noto a Benevento e nel Sannio per la sua poliedrica attività di studioso e promotore delle bellezze del territorio, presso il salone delle conferenze della Curia beneventana, ha concluso un ciclo di conferenze sulla città di Benevento sotto quattro aspetti: Benevento città di Iside, Città dei Santi, Città di Armi e Città delle Streghe.

Un folto pubblico ha seguito l’evento, tra cui anche alcune studentesse del Liceo fortorino. Nella serata conclusiva svoltasi il 28 marzo, Cimmino ed i colleghi di arte Marina Della Torca (già docente del "Livatino") e Francesco Morante, hanno affascinato il pubblico attraverso una lettura recitata della storia riguardante le streghe ed il loro rapporto con Benevento. Da Mariuccia di Todi e Bellezza Orsini, condannate per stregoneria rispettivamente nel 1428 e nel 1528, si scopre che la leggenda del sabba ai piedi del noce presente sulle sponde del fiume Sabato non è nata a Benevento ma è d’importazione. Infatti si è venuta a creare nei secoli, secondo una diffusa credenza, documentata negli atti dei processi per stregoneria, che le imputate avessero volato fino al noce magico recitando una formula: "Unguento magico unguento/Sott’a l’acqua e sotto vento/Portami al noce di Benevento".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 3 giorni fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 13 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 13 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 14 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content