fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lavoratori Consorzi rifiuti: ‘Anche se ci licenziano, la Provincia non si dimentichi di noi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Anche se i tre commissari dovessero spedire le lettere di licenziamento la Provincia non deve interrompere l’iter ( gara d’appalto) che deve portare all’attuazione del progetto regionale per l’implementazione della raccolta differenziata.Se i tre commissari chiuderanno le nostre posizioni assicurative sarà compito della Provincia riaprirle, per solo quattro mesi i costi non sarebbero eccessivi." E’ quanto scrivono in una nota i gruppo "Indignati e Organizzati" dei lavoratori de Consorzi rifiuti.

"Non possiamo rinunciare a questo progetto destinato a dare una boccata di ossigeno a lavoratori che da 20 mesi non percepiscono alcuna risorsa. A maggior ragione, dopo il licenziamento, questa opportunita’ non deve essere assolutamente persa.

Lo stipendio di quattro mesi di lavoro, a questo punto, diventa veramente importante. Cio’ e’ comprensibile a tutti. Siamo sicuri che l’assessore Aceto e il presidente Cimitile non ci deluderanno.
Cio’ e’ assolutamente legale: i licenziamenti verranno impugnati davanti al giudice del lavoro e, nelle more della sentenza, la provincia puo’ e deve permettere a tante famiglie di percepire non pochi soldi (trattandosi di ben 7mila euro).

Siamo disperati. Gli amministratori provinciali non possono restare indifferenti alla nostra condizione. Chiediamo solo di lavorare. Non stiamo chiedendo assistenza: l’asia si trova in grande difficolta’, per mancanza di personale, e la citta’ e’ sporca. Quindi il nostro utilizzo servirebbe a risolvere un grave problema, anche se per soli quattro mesi."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 3 anni fa

Consorzi di Bacino, mancata erogazione emolumenti salariali: sindacati scrivono al prefetto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content