fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘La globalizzazione attraverso la storia dei viaggi e del tempo libero’, l’ultimo saggio di Lucia Gangale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La globalizzazione attraverso la storia dei viaggi e del tempo libero. Dagli anni Cinquanta agli anni Novanta”. In sole 32 pagine la docente di Storia e Filosofia dell’IIS Livatino di San Marco dei Cavoti (Benevento), Lucia Gangale, "riesce a condensare temi, problemi, curiosità, stagioni appartenute agli ultimi cinquanta anni del Novecento.

Il breve saggio, edito da “Edimedia” di Benevento, diretta dalla giornalista Danila De Lucia, ricostruisce – si legge in una nota – aspetti storico-sociali della vita degli italiani nell’ultimo cinquantennio del ventesimo secolo, inquadrandoli nel contesto delle trasformazioni mondiali di quegli anni. Le vacanze, il cinema, la televisione, Internet, le scoperte e le invenzioni più esaltanti, i viaggi più affascinanti e quelli più drammatici, gli avvenimenti culturali più importanti, i cantanti e le band di grido, la gestione del tempo libero. Come tutto questo si è evoluto e si è trasformato, quali sono state le mode giovanili, i divertimenti delle persone dal momento della ricostruzione post-bellica, passando attraverso i favolosi anni della “dolce vita”, per poi approdare agli anni di piombo costellati di stragi terroristiche, fino a scoprire le immense possibilità di comunicazione dei tempi attuali, nel contesto del ”villaggio globale” e dei mercati aperti, con tutti i pro e i contro che tali aspetti hanno comportato"

“Il lavoro – dichiara la docente – è nato per far conoscere meglio ai nostri studenti, ai quali sarà distribuito gratuitamente, un periodo della storia ricco di avvenimenti epocali, sui quali occorre concentrare l’attenzione nell’ultima parte dell’anno. In effetti questo manuale è stato concepito per la terza liceo, come supporto monografico al libro di testo in adozione, studiando il secondo Novecento attraverso due concetti chiave: la globalizzazione ed il modo di gestire il tempo libero. In questo modo i ragazzi si abituano alla ricerca ed all’approfondimento. Anche perché penso che la ricerca si può fare benissimo in ambito scolastico, e non solo universitario, visto che la scuola oggi è concepita come un open space dove i rapporti con il territorio, le realtà scolastiche di altri Paesi, le attività extrascolastiche sono in gran numero ed il “Livatino”, come scuola, raccoglie e sintetizza tutte queste istanze”.
Il volume, come detto, avrà distribuzione gratuita tra gli studenti dell’ultimo anno di Liceo.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Gemellaggio tra il ‘Pantaleo’ di Castelvetrano e il ‘Medi-Livatino’ di San Marco dei Cavoti

redazione 4 anni fa

Circello, scuola e provincia ricordano il magistrato Rosario Angelo Livatino

redazione 5 anni fa

Ristrutturazione istituto “Livatino”, sopralluogo della Provincia

redazione 5 anni fa

Pmi Day: le imprese del domani tra digitale, resilienza ed empatia

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content