fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sulla questione dell’azienda CTM di San Salvatore Telesino, nuovo intervento della CGIL di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota inviata alla stampa, che pubblichiamo integralmente, la CGIL di Benevento rivolgendosi ai vertici aziendali della CTM di San Salvatore Telesino e all’avvocato Palummo che ne cura gli interessi, afferma:
“Esprimiamo ancora una volta meraviglia nel leggere il Vostro fax del 02 agosto, dove annunciate una Vostra querela per i nostri comunicati inviati alla stampa nei giorni scorsi sulla vertenza in atto tra FIOM CGIL e la CTM SRL.
Ad onor di cronaca e per essere ancora più precisi, tutti eravamo a conoscenza del fatto che il giorno 29 luglio 2010 alla DPL era stato fissato l’incontro per discutere del pagamento delle retribuzioni arretrate dei lavoratori, tra l’altro, tra quei lavoratori c’era anche il lavoratore licenziato.
Siamo sorpresi del fatto che l’Avvocato Palummo e la stessa direzione aziendale ci chiedano una rettifica rispetto a quanto accaduto”.
La nota della CGIL di Benevento prosegue tracciando un excursus dei fatti verificatisi nelle settimane precedenti l’incontro del 29 luglio scorso dichiarando:
“Se in data 07 luglio 2010 è stato inoltrato dal nostro Ufficio Vertenze e Legale richiesta di tentativo obbligatorio di conciliazione per mensilità arretrate e nel frattempo il nostro rappresentante sindacale aziendale veniva licenziato (20 luglio 2010), per aver organizzato uno sciopero per rinvendicare il pagamento delle retribuzioni arretrate, il rispetto del C.C.N.L, il rispetto delle norme sulla sicurezza e una verifica della turnazione della cassa integrazione per i lavoratori iscritti al sindacato,l’Avvocato Palummo ed i vertici aziendali ( che nel frattempo erano stati convocati alla DPL per mensilità arretrate) cosa pensavano ( in data 26 luglio 2010 a mezzo comunicato stampa la FIOM CGIL e la CGIL annunciavano all’azienda che “ancora prima di discutere delle mensilità arretrate, volevano discutere della reintegra del lavoratore”, ancora le scriventi precisano che, – a mezzo del proprio legale avvocato Biondi Pasquale – dapprima telefonicamente e poi il giorno dell’incontro 29 luglio u.s., rappresentavano al legale della CTM, presente alla riunione su mandato della Direzione Aziendale, il fatto che, essendo intervenuto il licenziamento del rappresentante sindacale nelle more della convocazione, diveniva pregiudiziale, per il sindacato, la reintegra del lavoratore licenziato nel suo posto di lavoro, prima di poter accedere a qualsivoglia proposta conciliativa proveniente dalla CTM) che in sede di Direzione Provinciale del Lavoro, si fosse discusso solo ed esclusivamente delle mensilità arretrate o forse del licenziamento illegittimo del lavoratore padre di tre figli che ancora oggi non è stato reintegrato? Vicenda sopraggiunta ( il lavoratore veniva licenziato in data 20 luglio 2010) rispetto al tentativo di conciliazione fissato per il 29 luglio u.s. .
Vero è che l’incontro presso la DPL è stato rinviato, rinviato perché “pendono trattative in corso” così come si evince dal verbale redatto dalla DPL.
Se non si è proceduto, da parte dei lavoratori, a redigere un verbale di mancata conciliazione è soltanto perché il legale della CTM ha “dovuto” lasciare la DPL di Benevento per un improcrastinabile impegno di lavoro, dopo aver chiesto ed ottenuto un rinvio della riunione a settembre. Rinvio del quale il legale della CGIL ha soltanto preso atto, firmando il verbale “per presa visione”
Queste “trattative in corso”, se così si possono definire, non sono altro che la sospensione di tutte le questioni in atto, retribuzioni arretrate, mancato rispetto della contrattazione nazionale, mancato rispetto della normativa sulla sicurezza, perché per la CGIL e la stessa FIOM CGIL il primo punto da affrontare è la reintegra del lavoratore, rappresentante sindacale nel suo posto di lavoro”.
La CGIL di Benevento conclude affermando:
“Se dobbiamo rettificare qualcosa, vorremmo che fosse rispetto alla reintegra del lavoratore nel suo posto di lavoro.
Forse all’azienda non è ancora chiaro che per poter discutere ed aprire un tavolo di confronto, chiediamo la immediata reintegra del lavoratore nel suo posto di lavoro, poi il pagamento delle retribuzioni arretrate ed il prosieguo della discussione per l’applicazione dei diritti sanciti dalla contrattazione nazionale, dalla legge e dalla Costituzione.
La CGIL e la Fiom CGIL non sono tanto preoccupati per la minacciata querela da parte dell’azienda, ma per il fatto che le polemiche aziendali possano arrivare a coprire e mascherare ciò che l’azienda ha effettuato: il licenziamento di un lavoratore reo soltanto di aver esercitato il proprio diritto di scioperare e di aver svolto attività sindacale in azienda.
Ribadiamo, ancora una volta, la nostra meraviglia e costernazione per il fatto che un esponente di spicco della Confindustria di Benevento, Presidente della sezione metalmeccanica della Unione Industriale Provinciale, dimostri così scarso rispetto del ruolo del sindacato all’interno dell’azienda, dimostrando una visione “padronale”e di altri tempi delle relazioni industriali e sindacali.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 3 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content