fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come previsto da tutti i sondaggi, Roberto Fico è stato eletto presidente della Regione Campania con la coalizione del Campo Largo, costituita da PD, A testa alta (De Luca), M5S, lista Fico, AVS, Avanti, Casa Riformista, Noi di Centro-Mastella. Il totale dei voti alle liste – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – è del 61,20 % molto più basso della coalizione che vinse nel 2020 con il 68,57% quando il M5S si presentò da solo ed ottenne il 9,9% sceso adesso al 9,2 (risultato non compensato dai voti alla lista Fico presidente, molto ispirata dal sindaco di Napoli Manfredi, con candidati che non sono attivisti pentastellati.

Fico ha vinto soprattutto grazie al Pd e a Vincenzo De Luca, non ha trainato il Movimento 5 Stelle e non ha convinto gli elettori indecisi. Infatti è aumentata l’astensione, sono andati a votare il 45% degli aventi diritto, dieci punti in più meno rispetto delle ultime regionali del 2020. Evidentemente le due ampie coalizioni che si sono confrontate – prosegue la nota – sono poco credibili per la maggioranza dei cittadini e la lista Campania Popolare, fuori dai due blocchi, pur in crescita di consenti è apparsa troppo caratterizzata all’estrema sinistra per poter raccogliere il vasto fronte astensionista.

L’astensione al voto in provincia di Benevento è la più alta della regione, 59% degli elettori non sono andati a votare e quindi è prevalso il voto controllato o clientelare. Nel Sannio la lista più votata è quella di Noi di Centro- Mastella che ha ottenuto il 17,6%; in tutta la Campania ha raggiunto complessivamente la percentuale del 3,55% e quindi si conferma, come sottolineato da molti osservatori, che Fico avrebbe potuto vincere abbondantemente anche senza il Viandante.

Rimane misteriosa, pertanto, la ragione dell’accordo del M5S con Mastella che dopo le sconfitte alle politiche e alle europee era in netto calo di consensi in regione e nel Sannio e che invece in queste elezioni ha eletto due consiglieri regionali grazie alla possibilità di partecipare alla coalizione data per vincente. Il Movimento 5 stelle in provincia di Benevento nonostante il legame particolare con Fico, ha raccolto appena il 6,86% dei voti (molto meno della media regionale), aveva il 9,21 nelle ultime regionali del 2020.

Eloquente il rapporto tra i 6.871 voti alla lista e la preferenza ai candidati: appena 1.800 a Giovanni Romano e 1.743 a Francesca Maio. Quindi più del 70% degli elettori che sulla scheda elettorale hanno segnato il simbolo del Movimento 5 Stelle non hanno indicato nessuno dei due candidati.

Si conferma, quindi, che il voto ai 5 stelle è soprattutto un voto di immagine, solo al simbolo conosciuto per quando il movimento produce a livello nazionale, e non riferito a quanto prodotto in provincia di Benevento o nella campagna elettorale, limitata alle foto con Fico e il presidente Conte. Adesso il neo presidente – evidenzia – deve comporre la Giunta e Mastella, presentato da Fico e Conte come alleato per il “buon governo” regionale, pretende un assessore, grazie alla elezione del figlio Pellegrino e dell’ex sindaco di Cardito, Giuseppe Barra, noto soprattutto per il video in pigiama contro o politici di destra e sinistra e che ha chiesto il voto per le “persone per bene contro le persone per male”.

Appena attribuiti posti, incarichi e deleghe, il presidente Fico dovrà cominciare ad amministrare la Regione ma nessuno dei suoi consiglieri di maggioranza è vincolato al Programma di coalizione, mai presentato per consentire alle liste alleate di promettere tutto e anche il contrario. Vedremo cosa deciderà Fico, sostenitore di “acqua pubblica”, per la gestione del servizio idrico nel Sannio, considerato che l’alleato Mastella e l’EIC che fa capo a Vincenzo De Luca, continuano a chiedere ai Comuni l’adesione a Sannio Acque srl, società mista a controllo privato”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

Gianrocco Rossetti 20 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 23 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 24 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, il senatore Matera (FdI): “Grazie Sannio per straordinario risultato”

redazione 33 minuti fa

AVS, Mollica: “Risultato delle regionali ci incoraggia a proseguire un percorso di radicamento sul territorio”

redazione 35 minuti fa

Dall’ANPCI Campania gli auguri al neo presidente Fico e ai consiglieri regionali eletti

redazione 52 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Ciceroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

Primo piano

redazione 2 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 4 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 5 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content