fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori che vivono e lavorano nelle aree interne e montane della Campania: non un aiuto assistenziale, ma un riconoscimento concreto del loro valore sociale, ambientale e umano. È una delle proposte che la CIA Agricoltori Italiani Campania presenterà ai candidati alla Presidenza della Regione Campania, all’interno del documento programmatico per una nuova stagione di politiche agricole regionali.

“Chi coltiva la terra nelle zone difficili non chiede elemosina, ma rispetto e dignità. Il Reddito di Contadinanza agricolo deve essere una misura di giustizia territoriale, per sostenere chi ogni giorno difende i nostri paesaggi e combatte lo spopolamento dei piccoli comuni”, spiega Carmine Fusco, Commissario regionale della CIA Campania.

Secondo la CIA, il futuro dell’agricoltura campana passa attraverso filiere locali più forti e integrate, capaci di creare sviluppo economico, mantenere il valore aggiunto sul territorio e rafforzare il legame tra produttori e cittadini. In questo quadro, il Reddito di Contadinanza agricolo può rappresentare una misura strutturale per garantire stabilità economica e sociale agli agricoltori delle aree interne e montane.

“Sono persone che proteggono la biodiversità, prevengono il dissesto idrogeologico e tengono vive le nostre tradizioni rurali. Sono la spina dorsale delle aree interne e meritano di essere riconosciuti come una risorsa strategica per tutta la Campania”, aggiunge Fusco. Particolare attenzione è dedicata all’‘agricoltura eroica’, quella portata avanti in territori difficili o marginali.

“Dietro ogni campo coltivato in montagna c’è una storia di tenacia e amore per la terra. La Regione deve esserci: deve riconoscere e premiare questo impegno”, sottolinea ancora Fusco.La CIA Campania presenterà ufficialmente il “Reddito di Contadinanza agricolo” insieme a un pacchetto di altre proposte per valorizzare le filiere locali, promuovere la sostenibilità ambientale, tutelare le aree interne e rafforzare il ruolo dell’agricoltura come motore di sviluppo e coesione sociale.

“Con questo progetto, conclude Carmine Fusco, vogliamo che l’agricoltura torni al centro delle politiche regionali. Riconoscere il lavoro dei contadini significa investire nel futuro della Campania, nella qualità della vita e nella salute di tutti i cittadini.”

Annuncio

Correlati

redazione 15 minuti fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 3 ore fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 3 ore fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

Marco Staglianò 8 ore fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 16 minuti fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 27 minuti fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 51 minuti fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Primo piano

Alberto Tranfa 10 minuti fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 27 minuti fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 56 minuti fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content