fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ITS Fondazione ICT Campus è l’unico ITS in Campania ammesso al finanziamento di un bando per 125 borse di studio da attribuire a studenti frequentanti il percorso biennale 2024-2026. Il bando è stato pubblicato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per finanziare queste borse di studio destinate a studenti iscritti a percorsi formativi in cybersicurezza presso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy). L’iniziativa mette a disposizione un fondo complessivo di 500.000 euro e si inserisce nelle misure previste dal decreto-legge n. 82 del 14 giugno 2021 e punta a promuovere la formazione in materia di sicurezza informatica, rafforzando la capacità strategica nazionale attraverso la crescita di competenze tecniche avanzate.

Martedì 28 ottobre alle ore 11.30 presso la sede ACN a Roma, alla presenza dei vertici dell’Agenzia e dell’ITS, si terrà un evento per l’annuncio della firma delle convenzioni.
“È con grande soddisfazione che accogliamo il riconoscimento di sei borse di studio da parte dell’Autorità per la Cybersecurity Nazionale (ACN), destinate agli studenti dei nostri corsi di sicurezza informatica – afferma il Presidente della Fondazione ICT Campus Gerardo Canfora -. Un risultato che rappresenta non solo un premio per l’impegno e la qualità del lavoro svolto finora dalla Fondazione, ma anche un segnale concreto della fiducia riposta nel nostro progetto formativo, costruito in stretta collaborazione con il mondo delle imprese e delle istituzioni. Queste borse di studio – conclude Canfora – costituiscono un’occasione reale di crescita per i nostri giovani, che potranno consolidare le proprie competenze, accedere a nuove esperienze professionali e contribuire in modo attivo alla tutela della sicurezza digitale del Paese.”

Ricordiamo che sono ancora aperti i bandi per l’ iscrizione all’ ITS. I corsi inizieranno nel mese di novembre e ne sono due: Corso Cloud Native Development & Cybersecurity Specialist – sede di Napoli e Corso Data Analysis and AI Specialist – sede di Benevento. Il numero minimo di studenti da ammettere è 25 per ciascun corso; la domanda di ammissione deve essere inviata via online attraverso il sito www.its-ictcampus.it entro e non oltre venerdì 31 ottobre 2025. I corsi sono gratuiti e senza limiti di età per l’accesso. Inoltre gli studenti selezionati potranno usufruire di ulteriori borse di studio a supporto della frequenza, per le quali saranno pubblicati appositi bandi.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 1 settimana fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 41 minuti fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 2 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 6 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content