fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘E’ stato di massima emergenza a Castelfranco in Miscano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stato di massima emergenza neve per il Comune di Castelfranco in Miscano”. A comunicarlo in una nota inviata via fax alle autorità provinciali e regionali è il primo cittadino del paese, Antonio Pio Morcone il quale dichiara: "la precipitazione nevosa caduta quasi ininterrottamente da venerdì scorso, ha provocato un inevitabile blocco di tutte le arterie di collegamento comunali.La macchina organizzativa del Comune è stata messa in moto in maniera energica, anche grazie all’impegno profuso da tutti gli operatori del territorio e dai volontari, che da svariati giorni si stanno prodigando, senza indugio, nel paese. ‘Ad horas’, tuttavia, la situazione risulta particolarmente critica.L’altezza del manto nevoso, infatti, unita alle violente bufere di neve che spazzano tutto il territorio, rendono difficili ed a tratti infattibili i lavori di sgombero. Aggiungasi, che i cospicui accumuli di neve lungo il ciglio delle strade non consentono più il loro deposito lungo le stesse, avendo raggiunto in alcuni tratti l’altezza di cinque metri; si renderebbe, pertanto, necessario trasportarla altrove, ma ciò è impraticabile, al momento, a causa delle penuria dei mezzi a disposizione del Comune rispetto alla vastità ed alla gravità della calamità verificatosi. L’arteria principale nel centro abitato, comunque, sebbene con grande difficoltà è resa percorribile con mezzi adeguati. Decisamente più difficile si presenta la situazione delle campagne, ove alcune abitazioni sono al momento del tutto isolate e si teme per un peggioramento della stessa durante la notte.
Le scuole rimarranno chiuse fino a sabato 11 febbraio. Appare improcrastinabile – aggiunge il sindaco – l’aiuto esterno delle istituzioni e della comunità Montana del Fortore per cercare di risolvere la situazione venutasi a creare, atteso che il Comune potrebbe trovarsi, nell’aggravarsi delle condizioni meteorologiche, nella condizione di non poter far più fronte alle esigenze dei cittadini e garantirne l’incolumità. Nel contempo, si raccomanda ai cittadini le cui abitazioni si trovano a ridosso degli spazi pubblici pedonali di provvedere, così come previsto dalle norme vigenti, alla rimozione della neve dagli ingressi delle proprie abitazioni e, visto il persistere del maltempo, si invita la cittadinanza alla massima collaborazione, evitando di allontanarsi dalle proprie case, se non per estrema urgenza, usando sempre la massima prudenza e cautela anche negli spostamenti a piedi.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 1 settimana fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 8 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 8 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 10 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 10 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 15 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 15 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content