SANNIO
L’istituto Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita insignito al MIM del premio ‘ Buone Pratiche del personale scolastico”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’istituto di Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita è stato inserito nell’elenco delle Buone Pratiche del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la realizzazione di percorsi formativi destinati al personale docente, considerati innovativi, efficaci e migliorativi della professionalità delle risorse umane.
Il riconoscimento è stato consegnato lo scorso 29 settembre 2025 presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito a Roma, durante la cerimonia di premiazione, organizzata dalla Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione (SAFI).
Grande è stata la soddisfazione della Dirigente scolastica, Dott.ssa Giovanna Caraccio, per l’attestato di eccellenza. La dirigente, infatti, ha sostenuto la partecipazione del suo istituto al Concorso “Buone pratiche di formazione del personale scolastico”, consapevole dell’alto valore formativo delle azioni messe in campo.
In modo particolare l’istituto “Carafa-Giustiniani”, nel corso degli ultimi anni, ha attivato collaborazioni con varie università per consolidare percorsi di ricerca-azione e per favorire metodologie e approcci altamente innovativi che consentano lezioni accessibili, coinvolgenti ed inclusive rispondenti ai bisogni educativi di tutte le studentesse e di tutti gli studenti della realtà scolastica. Ogni anno, i corsi di formazione pianificati sono accolti con entusiasmo dai docentie contribuiscono a creare ambienti di apprendimento dinamici e stimolanti.
“E’ con orgoglio che la nostra scuola riceve l’Attestato di eccellenza per le buone pratiche di formazione del personale scolastico – ha affermato il capo di istituto – questo premio è il frutto della dedizione e del lavoro profuso per migliorare costantemente la qualità dell’istruzione e della formazione. Continueremo a lavorare con passione e impegno per potenziare la preparazione dei docenti e l’offerta formativa scolastica”.