fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il progetto di promozione della musica di Pino Daniele tra gli studenti sanniti fa tappa al Carafa-Giustiniani di Cerreto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nella mattinata del 15 dicembre, presso l’Auditorium dell’IIS Carafa-Giustiniani, il primo incontro del Progetto “Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Benevento.

Organizzato dall’Accademia di Santa Sofia, il progetto è finalizzato a creare, attraverso l’arte (musica e teatro), momenti di approfondimento con esperti sulla produzione artistica e sul mondo del famoso cantautore napoletano, scomparso nel 2015.

Gli studenti delle classi V Sistemi Informativi Aziendali, V Liceo Artistico e V Moda del Carafa-Giustiniani hanno partecipato con interesse all’incontro introduttivo, curato dalla Dott.ssa Maria Buonauguro, da Marialuisa Russo dell’Accademia di Santa Sofia e dalla Dirigente scolastica, Dott.ssa Giovanna Caraccio.

In particolare, Buonauguro, partendo dal concetto greco di mousiké – cioè l’insieme delle arti presiedute dalle Muse – ha spiegato ai ragazzi che la Poesia, la Letteratura, il Teatro, il Canto, la Danza sono collegate e favoriscono la crescita culturale e la creatività di ognuno. Attraverso di essi è possibile, infatti, sviluppare competenze in diversi campi del sapere, secondo un approccio educativo multidimensionale. La musica dunque al centro di un progetto, valido come PCTO, che prevede un concorso, al termine del quale i vincitori (1/2 cantanti e 1 attore) potranno confrontarsi sul palco con artisti professionisti.

Il 24 gennaio e il 14 febbraio si terranno i prossimi appuntamenti del progetto e prevedranno uno spettacolo musicale e teatrale (curato da Umberto Aucone e Monica Carbini) e un incontro con artisti, durante il quale saranno selezionati gli studenti per le audizioni. Queste ultime daranno avvio alla seconda fase del progetto per la preparazione dello spettacolo finale Yes I Know My Way-Omaggio a Pino Daniele (Spettacolo di Primavera) che si terrà a maggio 2024 e che è inserito nella programmazione della prestigiosa Stagione Artistica dell’Accademia di Santa Sofia.

Protagonisti della seconda parte della mattinata al Carafa-Giustiniani sono stati gli studenti, i quali, divisi in gruppi, hanno scelto e ascoltato alcuni dei brani più importanti di Pino Daniele (Napule è, Yes I know my way, A me me piace ‘o blues, Quando, Sara), producendo significative riflessioni sull’opera del cantautore, sostenitore degli aspetti più emblematici della terra napoletana, interprete dei sentimenti più profondi dell’animo umano e degli affetti che danno un senso vero all’esistenza.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 5 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 6 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 1 settimana fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content