fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ufficio Territoriale del Governo di Benevento, si è svolta la Cerimonia di Presentazione del Modulo n. 07 del progetto Scuola Viva “Complesso Monumentale di Santa Sofia”, organizzata dall’IIS Galilei-Vetrone.

Il Modulo, rivolto agli studenti dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra) è volto a promuovere la valorizzazione del territorio attraverso la condivisione delle bellezze storico-artistiche, con lo specifico obiettivo di accrescere il senso di appartenenza al patrimonio culturale. L’azione mira ad incoraggiare il dialogo culturale dei giovani per orientarli alla conoscenza, al rispetto, alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio storico-architettonico presente sul territorio cittadino: uno stimolante percorso formativo per creare un laboratorio i osservazione in grado di raccogliere le esperienze conseguite sul territorio, condividere valori, obiettivi e passione per una terra e una cultura che meritano di essere riscoperte e apprezzate.

I lavori sono stati introdotti dalla prof.ssa Maria Grazia Ruscello, docente tutor del progetto, e a seguire sono intervenuti la D.S. Antonella Gramazio, che ha rimarcato l’importanza del modulo formativo volto a promuovere il rispetto e la tutela dei beni culturali e a rafforza il senso di identità e appartenenza al territorio, e il prof. Ignazio De Lucia, docente esperto del modulo, che ha focalizzato l’attenzione sull’importanza del rilievo architettonico: “Fare un rilievo di un monumento è un atto che va ben oltre la semplice osservazione: è un’immersione profonda nel genius loci, lo spirito autentico del luogo. Questo concetto, che affonda le radici nella cultura romana, rappresenta l’anima profonda di uno spazio, la sua identità invisibile ma percepibile. La Chiesa di Santa Sofia a Benevento è uno dei monumenti più emblematici per comprendere il genius loci della città e della cultura longobarda. Visitandola, si percepisce chiaramente l’anima storica e spirituale del luogo. Questo monumento antico non è solo un simbolo della città, ma molto altro. La Chiesa di Santa Sofia racconta la storia di Benevento, la sua grandezza passata, la sua cultura e il suo spirito. È un esempio di come l’architettura possa catturare e riflettere l’essenza di un luogo”.

Un ringraziamento speciale va agli Studenti del Liceo Musicale “G. GUACCI” di Benevento che hanno eseguito 4 brani musicali e agli Studenti dell’Istituto Alberghiero di Castelvenere che hanno preparato e servito il buffet.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 32 secondi fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

redazione 40 minuti fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 2 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Primo piano

redazione 2 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content