fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Dugenta sorgerà un Museo della Legalità e sarà intitolato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’intitolazione è stata approvata dalla Giunta Di Cerbo nella seduta dello scorso 10 luglio.

La decisione, come si legge nel documento, nasce dalla volontà di onorare la memoria di “due grandi Uomini e Magistrati” e di creare un punto di riferimento per le giovani generazioni. L’obiettivo è rafforzare “la consapevolezza della necessità di un’azione determinata nel contrasto alle Mafie per impegno fermo e costante contro ogni forma di illegalità”.

Il museo, la cui inaugurazione è prevista per settembre 2025 , è stato concepito per essere un “luogo di memoria permanente delle azioni condotte con spirito di massima legalità e giustizia sociale”. La Giunta ha anche sottolineato come l’eredità ideologica di Falcone e Borsellino non debba essere dispersa nel tempo, ma debba costituire un riferimento quotidiano.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 2 settimane fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 3 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 3 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content