fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il BCT 2025 debutta al Teatro Romano con le più belle colonne sonore del cinema e la voce dell’attrice rivelazione di ‘Parthenope’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 24 al 29 giugno torna a Benevento il BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, pronto ad accogliere i protagonisti più celebri e amati del grande e del piccolo schermo.

Ad aprire la nona edizione del festival un evento unico dedicato al grande cinema: il 24 giugno, nella suggestiva cornice del Teatro Romano, andrà in scena lo spettacolo “The Music of Legends”, un omaggio a tre giganti della musica per il cinema – Hans Zimmer, John Williams e Alan Silvestri.

Un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore che hanno segnato la storia del grande schermo, interpretato dalla straordinaria Orchestra Filarmonica di Benevento e arricchito dalla voce narrante di Celeste Dalla Porta, attrice rivelazione e protagonista di “Parthenope”, l’ultimo capolavoro di Paolo Sorrentino.

“The Music of Legends” guiderà il pubblico in un percorso tra ricordi, emozioni e melodie indimenticabili, per rivivere le scene più iconiche del cinema contemporaneo. La regia e i testi dello spettacolo sono firmati da Antonio Frascadore, con la direzione dell’orchestra affidata al Maestro Marco Attura.

Ideato e diretto da Antonio Frascadore, il Festival Nazionale del Cinemae della Televisione di Benevento da sempre unisce e celebra il mondo delpiccolo e grande schermo con un programma ricco di ospiti, anteprime,incontri, proiezioni ed eventi diffusi nei luoghi simbolo della città.

Il BCT Festival – di cui è direttore onorario il produttore Nicola Giuliano – è realizzato grazie al sostegno e al supporto della Regione Campania, attraverso la Film Commission Regione Campania, del Ministero della Cultura – Direzione Cinema, dell’Istituto Luce – Cinecittà, del Comune di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, della Provincia di Beneventooltre naturalmente agli sponsor privati che sin dalla prima edizione hanno contribuito al successo del festival.

I biglietti per assistere allo spettacolo “The Music of Legends” sono disponibili sulla piattaforma I-Ticket, al link https://www.i-ticket.it/eventi/the-music-of-legends-teatro-romano-biglietti o presso gli uffici del Festival.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 4 giorni fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Chi è Luchè? Chiedetelo ai 5mila che hanno riempito la piazza: Benevento si risveglia con il rap e l’entusiasmo dei giovani

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 6 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 11 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 13 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 13 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 15 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 15 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content