fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La poesia della sannita Rita Pacilio in Cina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rita Pacilio, poetessa e scrittrice italiana di origine sannita, è molto apprezzata anche all’estero. Tradotta in diverse lingue (in romeno, in francese, in arabo, in inglese, in spagnolo, in catalano, in georgiano, in polacco, in napoletano) si afferma anche in Cina, grazie alle traduzioni e al prezioso lavoro di diffusione della poetessa Yin Xiaoyuan. 

Diversi i progetti in cui le poesie della Pacilio appaiono in Cina tra cui il Progetto CITIC Bookstore, presieduto da CITIC Group, il più ricco complesso commerciale in Cina. 𝗖𝗜𝗧𝗜𝗖 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 è un progetto di esposizione di testi poetici internazionali da Xuhui Mall di Shanghai fino al Joy City Mall di Pechino. La Poesia inedita di Rita Pacilio che ha partecipato ha come titolo: Nei libri la memoria e il futuro.

Nel 2023, grazie a Yin Xiaoyuan ha fatto parte del progetto “Childhood”: Photo&Poem for International Children’s day 2023 an Encyclopedic Poetry School Project (“Infanzia”: Foto&Poesia per la Giornata Internazionale dell’Infanzia 2023, progetto scolastico di Poesia Enciclopedica). Nuove traduzioni sono in itinere in progetti artistici-culturali sempre curati dalla poetessa Yin Xiaoyuan.

Va ricordato il profondo impegno di Rita Pacilio che, francescana secolare e socia U.C.A.I sez. Benevento, attraverso la poesia, la scrittura e le performance, mira alla salvaguardia dell’ambiente, alla pace nel mondo, alla giustizia, alla libertà, alla speranza, alla fioritura personale, all’inclusione, all’educazione e allo sviluppo di una coscienza collettiva, alla partecipazione e alla cittadinanza attiva tramite l’organizzazione di eventi culturali, sociali, educativi e artistici.

Recentemente ha ricevuto il “Premio internazionale cultura senza confini” 2025: un tributo all’arte e alla letteratura e un invito a partecipare a una visione condivisa di inclusione e pace globale. Con il supporto de “L’Isola Felice”, dell’UMPPL e dell’International Academy of Art and Literature, questo premio si afferma come un simbolo di speranza, creatività e progresso per un mondo dove la cultura non conosca limiti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 3 mesi fa

Benevento, successo per la Festa della Poesia dedicata a “Sogni e Speranze”

redazione 5 mesi fa

“Atlante delle nuvole”, le dichiarazioni congiunte di Raffaele Del Vecchio e Nino Lombardi

redazione 5 mesi fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 6 minuti fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content