fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dall’idea del beneventano Porcaro nasce Piazza Marconi a Casa Sanremo: sarà un polo radiofonico durante il Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dal 2025, le radio avranno un ruolo ancora più centrale durante la settimana del Festival di Sanremo, grazie alla creazione di Piazza Marconi – Casa Sanremo, un progetto ideato da Gruppo Eventi in collaborazione esclusiva con Consulenza Radiofonica, azienda che vanta oltre un decennio di attività e dove il sannita di “origine doc” di Alfredo Porcaro, da 30 anni nel mondo della radio, ricopre il ruolo di Ceo.

Porcaro ha lavorato dagli anni 90 e fino al 2003 in varie emittenti del capoluogo sannita per poi approdare su radio più strutturate, fino ad arrivare nel 2006 a Roma dove ha ricoperto il ruolo di responsabile e capotecnico per l’emittente nazionale Radio Kiss Kiss che ha lasciato nel 2014 per fondare Consulenza Radiofonica.

Piazza Marconi – Casa Sanremo è l’ennesima sfida. L’iniziativa prevede un’area di 3.000 metri quadrati interamente dedicata al mondo delle emittenti radiofoniche, situata all’interno del Palafiori che è la sede di Casa Sanremo, l’area hospitality ufficiale del Festival da ben 18 anni. Piazza Marconi – Casa Sanremo offrirà una location unica, pensata per accogliere le radio di ogni livello: ogni radio avrà la possibilità di trasmettere in diretta da postazioni attrezzate e pensate ad hoc, disponibili dal mattino fino a tarda notte, per seguire il Festival e il dopo Festival. L’area sarà dotata di tutti i servizi necessari, tra cui connessione internet, alimentazione elettrica e sorveglianza costante.

Nei prossimi giorni saranno annunciati nuovi dettagli e iniziative che arricchiranno la nuova Piazza Marconi di Casa Sanremo: l’area offrirà molteplici opportunità grazie ai corner dedicati alle radio interessate.

“Sono entusiasta: collaborare con Casa Sanremo è un’occasione unica per dare risalto anche a quelle radio che, pur non avendo dimensioni nazionali, svolgono uno splendido lavoro comunicativo e di arricchimento durante la settimana del Festival”, ha dichiarato Alfredo Porcaro, aggiungendo: “Il nostro obiettivo è creare negli anni un polo radiofonico di grande impatto, basato sulla collaborazione e sulla coesione. L’area di Piazza Marconi – Casa Sanremo sarà completamente al chiuso, al riparo dalle intemperie, e accessibile senza bisogno di pass, pur garantendo un elevato livello di sicurezza. Questa scelta nasce dal desiderio di rendere l’iniziativa fruibile da un pubblico sempre più vasto.”

Annuncio

Correlati

redazione 9 mesi fa

A San Martino Sannita inaugurata la sede dell’Associazione Radioamatori Italiani

Giammarco Feleppa 11 mesi fa

Luca Bravi, una vita ‘on air’ con Radio Company: ‘Riempiamo le piazze con eventi e dance del passato. Il futuro? Sempre con un piede a Benevento’

Antonio Corbo 2 anni fa

La gavetta, Bennato e Reitano, il successo. Gitano, unico sannita a Sanremo: ‘Un sogno cantare all’Ariston, chiusi gli occhi e pensai a mia madre’

redazione 2 anni fa

Radio-Emergenza, siglata intesa tra l’associazione radioamatori italiani e il Comune di San Martino Sannita

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

redazione 28 minuti fa

A San Giorgio del Sannio week end con il Premio Giornalistico e Letterario ‘Marzani’

redazione 32 minuti fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

redazione 40 minuti fa

Provincia, consegnati cantieri per lavori di manutenzione stradale nel Medio Calore

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

redazione 52 minuti fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

redazione 2 ore fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 4 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content