fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Da Pietrelcina la sfida per il Sud: sabato assemblea interregionale Campania-Molise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 7 gennaio 2012, alle ore 16:30, presso il Lombardi Park Hotel in Pietrelcina “Per il Partito del Sud-Noi Sud“ lancia la sfida del Sud con l’assemblea interregionale Campania-Molise “aperta al contributo delle associazioni, dei movimenti e dei sindacati che ritengono prioritaria porre nell’agenda politica italiana la questione del Mezzogiorno d’Italia che è e deve essere problema di interesse nazionale.

Ai lavori , presieduti dal Presidente Nazionale On. Americo Porfidia, prenderanno parte il Segretario Nazionale della Lega Sud Ausonia Gianfranco Vestuto, l’On. Elio Belcastro, i coordinatori di tutte le province campane e molisane, i rappresentanti di Democrazia Popolare per il Molise e quelli della Lega d’Azione Meridionale: le conclusioni saranno affidate al Segretario Nazionale On. Arturo Iannaccone. All’assemblea parteciperanno, per i risvolti sociali dell’iniziativa, il segretario nazionale della CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) Francesco Cavallaro ed il segretario nazionale CIDEC (Confederazione Italiana degli Esercenti Commercianti) Paolo Esposito.

Il Sud che è completamente ignorato dal governo Monti non può rimanere inerme di fronte a provvedimenti che colpiscono principalmente i lavoratori ed i pensionati – ha dichiarato Luigi Bocchino della direzione nazionale “Per il Partito del Sud-Noi Sud“ – e rendono sempre più marginale il ruolo del Meridione sullo scacchiere nazionale. Il rilancio dell’Italia passa inevitabilmente attraverso il riscatto del Sud, la sua integrazione nei processi di innovazione e di trasformazione della nostra società, la valorizzazione delle sue risorse: urge un piano per il Sud che preveda politiche fiscali di vantaggio, maggiori servizi ed infrastrutture, nuove politiche del lavoro per abbattere i tassi di disoccupazione.

Per quanto riguarda Benevento l’unica alternativa contro il “napolicentrismo”, che finanzia milioni di euro per l’America’s Cup sottraendoli ai borghi del Sannio, è il distacco dalla Campania e l’aggregazione con il Molise in un riordino istituzionale complessivo delle nuove aree regionali di riferimento tra cui il “MoliSannio”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Aumenti Alto Calore, Pietrelcina: soddisfazione per rinvio ratifica

redazione 1 settimana fa

“Via dei Conventi di Padre Pio”: ecco la 17^ edizione del cammino da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

redazione 1 settimana fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 2 settimane fa

Alto Calore Servizi: la protesta ufficiale dell’amministrazione comunale di Pietrelcina

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 46 minuti fa

La CGIL di Benevento a Sostegno della Global Sumud Flotilla: “Rompere l’assedio di Gaza”

redazione 49 minuti fa

Contrasto truffe agli anziani, proseguono gli incontri formativi con i cittadini

redazione 1 ora fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content