fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Calvi Simaldone, sconfitta casalinga immeritata ed amara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(ra.bi.) – Sconfitta casalinga immeritata ed amara per il Calvi Simaldone al Palatedeschi di Benevento contro i cugini irpini. Dovevano “stregare” gli avversari, ma alla fine a spuntarla è l’Avellino di mister Carbone.

Il derby è molto sentito per via della rivalità che c’è tra le due città nel calcio a undici. La partita è molto tirata, le due squadre esprimono un buon calcio a 5, agonismo e ritmo sin dai primi minuti, uno spettacolo molto apprezzato dai numerosi spettatori accorsi sugli spalti. I padroni di casa creano diverse occasioni per passare in vantaggio, senza mai trovare il guizzo finale vincente. Anche perché gli ospiti trovano un baluardo insuperabile tra le proprie fila (alla fine risulterà tra i migliori in campo) nel secondo portiere Lepore, sostituto dell’infortunato Preziuso, che nega il vantaggio al Calvi Simaldone in varie occasioni. Così dopo aver sciupato tanto, soprattutto in alcune ripartenze, al 27′ sono puniti da Milito, che porta il punteggio sullo 0 a 1.

Nella ripresa il team di Lamparelli (ex di turno, lo scorso anno sedeva proprio sulla panchina degli ospiti) cerca di rimettersi in carreggiata, ma l’Avellino costruisce una diga insormontabile davanti all’impeccabile Lepore. Nonostante gli infortuni occorsi all’autore della rete Milito, e ad Abate, entrambi usciti per problemi ad una caviglia, gli irpini stringono i denti fino alla fine, portando a casa una vittoria preziosa. I beneventani le provano tutte, ma non riescono a trovare neanche la rete del pareggio. Pareggio che poteva comunque essere acciuffato durante il recupero, se i due direttori di gara avessero concesso il calcio di rigore, per un vistoso fallo di mani sottoporta di un calcettista avellinese. Episodio che alla fine ha acceso un po’ gli animi ed alimentato le polemiche.

A fine gara un soddisfatto ds del Cus Avellino Gerardo Izzo: “Gara difficile e sentita come ogni derby, il risultato la dice tutta sull’equilibrio espresso in campo. Loro hanno giocato bene e noi abbiamo risposto ottimamente, tutto sommato il risultato è giusto. Le polemiche nel finale? L’episodio per il quale protesta il Calvi Simaldone viene fuori a mio avviso, da un minuto in più concesso inspiegabilmente dagli arbitri. Lamentano un tocco di mano di un nostro calcettista su un tiro ma per come l’ho vista io, il braccio era attaccato al corpo per cui hanno fatto bene a concedere il calcio d’angolo".

Chiaramente non è dello stesso avviso il tecnico del Calvi Simaldone Enzo Lamparelli: “Sono molto amareggiato, oggi la loro porta era davvero stregata, le abbiamo provate tutte ma c’è andata male. Nel primo tempo abbiamo sciupato diverse ripartenze e nel finale ci è stato negato un clamoroso calcio di rigore, che avrebbe consentito di prendere almeno un punto, anche se penso che la vittoria, per quello che i miei ragazzi hanno espresso durante tutta la partita, era ampiamente meritata. Non a caso il migliore in campo è stato il loro portiere. Peccato, cercheremo di riscattarci già dalla prossima gara”.

***

Real Calvi Simaldone – Cus Avellino 0-1 (p.t. 0-1)
Marcatore: Milito (A) 27’ primo tempo

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Assemblea popolare, al via il torneo di calcetto contro l’abbandono del Rione Libertà

13 anni fa

Calcio a 5. Seconda sconfitta di fila per il Calvi Simaldone

13 anni fa

Un Calvi Simaldone bello e sfortunato: giunge ancora una sconfitta casalinga

13 anni fa

Pronto riscatto per il Calvi Simaldone: espugnata Nocera

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 18 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 18 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.