CRONACA
Carabinieri, le principali operazioni di servizio del 2011 a Benevento e nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
A margine della conferenza stampa al comando provinciale Carabinieri di Benevento è possibile enucleare dai dati presentati agli operatori dell’informazione, e di conseguenza all’opinione pubblica, il quadro, sintetico, delle principali operazioni di servizio compiute dall’Arma nel 2011.
Che proponiamo di seguito.
***
27 gennaio 2011 – Montesarchio
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesarchio, sventavano un singolare furto ai danni della locale agenzia della Banca della Campania arrestando in flagranza i due autori, e poi successivamente un terzo, i quali con un escavatore avevano tentato di portare via l’intera apparecchiatura del Bancomat.
14 aprile 2011 – Benevento
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo eseguivano il fermo di indiziato di delitto in esecuzione dei relativi decreti emessi dalla D.D.A. di Napoli nei confronti di tre persone, tra cui un minore, poiché venivano ritenuti responsabili del tentato omicidio avvenuto con metodo mafioso, del titolare di un’autofficina, di Torrecuso, Fusco Raffaele, dei figli e di un dipendente, rimasti feriti alle parti inferiori del corpo.
12 maggio 2011 – Montesarchio e San Martino Valle Caudina (AV)
I militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, a conclusione di complessa indagine coordinata dalla D.D.A. di Napoli eseguivano n.19 provvedimenti restrittivi in carcere emessi dal G.I.P. del Tribunale di Napoli nei confronti di appartenenti a sodalizi criminosi operanti nella valle Caudina, imprenditori ed alcuni amministratori pubblici per i reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, usura e voto di scambio.
3 giugno 2011 – Paolisi
I Carabinieri della Stazione di Airola, al termine di incessanti ricerche traevano in arresto per rapina aggravata in concorso e ricettazione due persone del napoletano i quali, poco prima, in Airola, armati di taglierino si erano resi di una rapina aggravata ai danni dell’agenzia di Airola del San Paolo Banco di Napoli impossessandosi della somma di 200 euro, dileguandosi con autovettura rubata qualche giorno prima.
16 giugno 2011 – Benevento
«Operazione Fiducia»: i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo a conclusione di attività di indagine coordinata dalla D.D.A. Di Napoli davano esecuzione a ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di 9 persone facenti parte di un sodalizio criminoso, facente capo a Cosimo Nizza, ucciso in un agguato camorristico il 27.04.2009, tutte ritenute responsabili di associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata all’usura e alle estorsioni, ai danni di imprenditori operanti nel capoluogo.
21 giugno 2011 – Benevento
Operazione «Bonnie e Clyde»: i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, a seguito di specifiche attività riuscivano a catturare una coppia di ex cognati che, a bordo di una Renault Clio, si erano resi responsabili di almeno 6 scippi nei confronti di anziani, commessi nel capoluogo e nell’hinterland di Benevento. In occasione del loro arresto a bordo della auto venivano rinvenute una parrucca e una pistola giocattolo priva di tappo rosso, marca «Derringer».
11 luglio 2011 – Benevento e provincia
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cerreto Sannita, per la prima volta nella provincia di Benevento, in esecuzione di apposito decreto che ha avuto origine da approfondite indagini patrimoniali condotte degli stessi militari, eseguivano il sequestro preventivo di beni per un valore di circa 10 milioni di euro consistenti in 5 imprese edili, 11 terreni, tre fabbricati per uso abitazione tutti riconducibili ad un pregiudicato, sorvegliato speciale originario della valle vitulanese.
In merito, sono state effettuati altri due sequestri nei confronti di altre due società, il 30 settembre ed il 16 novembre scorso.
1 luglio – 31 agosto 2011 – Provincia di Benevento
Operazione «Estate Sicura», in occasione del periodo di ferie estive il Comando Provinciale Carabinieri anche con l’ausilio di unità cinofile e del supporto aereo fornito dal Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA) disponeva il rafforzamento del dispositivo di sicurezza finalizzato all’intercettazione delle persone di interesse operativo per la prevenzione della commissione dei reati predatori, nonchè consentiva tra l’altro di operare l’arresto di 53 persone, denunciare in stato di libertà 283 persone e effettuare 18 proposte di Fogli di Via Obbligatori
12 settembre 2011 – Calvi
Operazione «Stupor Mundi», nell’ambito di un indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di San Giorgio del Sannio, i militari della Compagnia di Benevento davano esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del ex sindaco del comune di Calvi e due funzionari dello stesso comune, perché ritenuti responsabili di associazione a delinquere concussione , abusi d’ufficio, falsi e turbative di gare per appalti pubblici.
19 settembre 2011 – Benevento
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, nell’ambito delle indagini scaturite dalla rapina ai danni della gioielleria «Serino» di questo centro, avvenuta il 5 luglio u.s., sono riusciti ad identificare i tre autori e a trarre in arresto due su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Benevento.
7 ottobre 2011 – Benevento
Operazione «Quattroruote»: i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento eseguivano ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone mentre altre 5, tra cui anche alcuni minorenni, venivano denunciate in stato di libertà con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Il gruppo spacciava e riforniva i giovanissimi frequentatori del Centro Storico di Benevento nel fine settimana, alcuni «clienti» in cambio della dose di hashish consegnavano parti e ricambi di auto.
28 ottobre 2011 – Calvi
I Carabinieri della Stazione di San Giorgio del Sannio nel corso dei servizi di perlustrazione per il controllo del territorio avevano notato alcune piante di cannabis in un’area rurale di Calvi, e, a seguito di paziente lavoro di osservazione, individuavano e arrestavano il responsabile della coltivazione e della successiva essiccazione. Nel corso della perquisizione i militari rinvenivano e sequestravano 70 piante, 150 semi, 5 kg di marijuana e 150 semi.
24-25 novembre 2011 – Benevento
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo portavano a termine un’operazione antidroga nella quale arrestavano 4 persone tra cui il nonno e due fratelli, ritenuti responsabili a vario titolo di spaccio di sostanze stupefacenti. Centrale dello spaccio era il circolo ricreativo «Libero», gestito da uno dei due fratelli , che veniva sequestrato. I militari nel corso della stessa operazione rinvenivano, tr l’altro , nell’abitazione del nonno, una pistola a tamburo e segnalavano per uso personale n.19 giovani, tra cui 3 minori.
13 dicembre 2011 – Telese Terme
Operazione «Transilvania»: i militari della Compagnia di Cerreto Sannita davano esecuzione a ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Benevento nei confronti di 8 persone (6 arrestate, di cui due agli arresti domiciliari e 2 sottoposte all’obbligo di dimora) per i reati di induzione e sfruttamento della prostituzione ai danni di ragazze, nonche estorsione e furto nei riguardi degli stessi clienti.