fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Solitek, il senatore Cantalamessa (Lega) presenta interrogazione al Mimit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, il senatore della Lega Gianluca Cantalamessa ha sollevato importanti interrogativi sul futuro del progetto Solitek.  L’interrogazione pone l’accento sulle incertezze e i ritardi che minacciano la realizzazione di questo importante investimento.

Cantalamessa, nell’interrogazione parlamentare, ha chiesto se il Ministero sia a conoscenza di eventuali trattative per la cessione della società e quali iniziative intenda intraprendere per garantire la realizzazione del progetto e tutelare i fondi pubblici già stanziati.

Una delle proposte avanzate riguarda l’istituzione di un tavolo di confronto, che coinvolga tutte le parti interessate, inclusi il Ministero, Invitalia, il comune di Benevento e gli attori privati. 

Il testo dell’interrogazione 

“Il 17 maggio 2022 è stata costituita la Solitek industry S.r.l. con lo scopo di realizzare una nuova unità produttiva in Italia destinata alla fabbricazione di innovativi pannelli fotovoltaici, batterie di accumulo di energia e trattamento e recupero per il riciclaggio delle batterie;

la società, di cui partner industriale è il gruppo lituano Bod, leader nella produzione fotovoltaica nel nord Europa, dopo una serie di valutazioni ha scelto di localizzare la nuova unità produttiva in Campania, a Benevento, sottoscrivendo un compromesso di compravendita immobiliare con la Dueffe S.r.l. per l’acquisto di un compendio industriale ubicato nella zona ASI Ponte Valentino nel comune di Benevento;

in data 26 maggio 2023, è stato sottoscritto al Ministero delle imprese e del made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, dell’amministratore delegato di Invitalia Bernardo Mattarella e del sindaco di Benevento Clemente Mastella, il primo contratto di sviluppo per Solitek industry a sostegno di un investimento di 48 milioni di euro, con agevolazioni per 31 milioni, destinato alla realizzazione del nuovo stabilimento nella zona industriale ASI di Benevento;

il progetto è a sostegno della produzione di pannelli fotovoltaici innovativi e batterie di accumulo e ha un rilevante impatto occupazionale: a regime è stimata la creazione di 327 nuovi posti di lavoro;

il 1° dicembre 2023 il commissario unico per la ZES Campania, Giosy Romano, ha rilasciato l’autorizzazione unica (n. 75) all’azienda per “l’adeguamento funzionale ed ampliamento del complesso industriale per la produzione di pannelli fotovoltaici, batterie di accumulo e loro riciclo” nella zona ASI di Ponte Valentino ricadente in area ZES Campania;

a un anno di distanza dall’autorizzazione unica, nonostante il contratto di sviluppo approvato e, dunque, le risorse pubbliche disponibili, i lavori non sono stati avviati;

la Solitek industry aveva concordato, così come risulta dagli organi di stampa, la stipula dell’atto notarile con la Dueffe il 25 novembre 2024 e all’ultimo momento ha disdetto e chiesto un rinvio;

la Solitek industry non ha rispettato i tempi per l’acquisto del compendio industriale, previsti per il 31 dicembre 2023, e ad oggi l’atto notarile di trasferimento non è stato effettuato;

ad oggi il compendio immobiliare è ancora di proprietà e in possesso della Dueffe, per cui la Solitek industry non può procedere ad alcuna attività per l’avvio dei lavori finalizzati alla realizzazione dell’attività produttiva;

nonostante l’evidente situazione di stallo, il sito web della Solitek industry risulta attivo e sono aperte le posizioni per lo stabilimento di Benevento;

da notizie di stampa circola da tempo l’indiscrezione di un gruppo cinese interessato ad acquistare la Solitek industry,

si chiede di sapere:

se e quali iniziative di competenza il Ministro in indirizzo intenda adottare con riguardo alle vicende esposte e, in particolare, se voglia farsi promotore dell’istituzione di un tavolo, cui partecipino tutti i soggetti interessati, al fine di poter apprendere quali siano le strategie della società in merito allo stabilimento di Benevento, per il quale ha assunto un importante impegno di investimento, e di individuare eventuali alternative che salvaguardino l’investimento approvato;

se sia conoscenza di un’eventuale trattativa avviata dalla società con altri gruppi interessati ad acquistare la Solitek industry”.

 

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Area Vasta, la Lega attacca Mastella: ‘Uso esclusivamente politico delle istituzioni’

redazione 1 settimana fa

Autovelox, Barone (Lega): “Bene Salvini, non può essere tassa occulta per gli automobilisti”

redazione 2 settimane fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

redazione 3 settimane fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 22 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Morcone, tragico scontro frontale tra auto sulla statale 87: un morto e due feriti gravi

redazione 12 ore fa

Benevento Città Spettacolo, casting per lo spettacolo “Hotel Dante”: come candidarsi

redazione 12 ore fa

M5s: ‘Vicini a Report per le minacce dopo servizio con Mastella’. Bufera per le parole del consigliere provinciale Ruggiero

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 22 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Morcone, tragico scontro frontale tra auto sulla statale 87: un morto e due feriti gravi

redazione 16 ore fa

Alle finali nazionali dei Giochi Matematici premiati due piccoli studenti della Scuola Internazionale del Sannio

redazione 18 ore fa

Vicenda scuola Torre, la maggioranza: “Alimentare allusioni sul finanziamento è tirare pugni alla città”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content