fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La Commissione Consiliare Politiche Sociali e Sanità ha incontrato il manager Boccalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Offrire la propria disponibilità ad intavolare forme di collaborazione per uno scambio di informazioni e per impegnare anche il consiglio comunale su problematiche di rilevante importanza sociale: questa la prerogativa dell’incontro svoltosi questa mattina tra i componenti della II Commissione Consiliare Politiche Sociali e Sanità del Comune di Benevento, presieduta da Francesco Zoino, e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Rummo”, avv. Nicola Boccalone.

In apertura, il presidente Zoino – si legge nella nota diffusa alla stampa – ha ringraziato il Direttore Generale soprattutto per aver messo in itinere le procedure utili al rinnovo dei 47 precari dell’Azienda, ed ha chiaramente espresso la vicinanza del Comune capoluogo a qualsiasi iniziativa per la quale sarà necessario supportare tale decisione.

Anche Nazzareno Orlando, in rappresentanza dell’opposizione, nel sottolineare il lavoro posto in essere dalle Commissioni consiliari “forse più attive e concrete del Consiglio stesso”, si è detto soddisfatto dell’attivismo del D.G. Boccalone. “A pochi giorni dalla sua nomina – ha aggiunto Orlando – abbiamo già potuto constatare come l’Ospedale abbia innestato una marcia in più e si sia effettivamente aperto al territorio, prerogativa che Boccalone ha posto tra le prioritarie del suo programma d’intenti”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, il consigliere Picucci che, da medico, ha sottolineato “come sia evidente che le direzioni di ASL e Rummo, affidate a due sanniti, possano portare esclusivamente ad un vantaggio per il territorio”. Così anche il consigliere Cangiano che ha rimarcato come l’incontro di questa mattina rappresenti un “momento importante per implementare i buoni rapporti tra Comune e Ospedale”.

A seguire è intervenuto il consigliere Luigi De Minico che ha sostenuto come il curriculum di Boccalone, politico ed amministrativo, possa rappresentare per la sanità locale un elemento estremamente positivo: “La sua esperienza sarà utile sotto tutti gli aspetti considerando soprattutto l’importanza che egli affida al dialogo trra le diverse parti interessate alla crescita dell’Azienda”.

Alla riunione era presente anche l’Assessore Nicola De Luca, che presta servizio proprio presso il Rummo. “Sono certo – ha detto – che attraverso l’attivismo del Direttore Generale e la disponibilità del Comune potremo realmente porre le basi per un progetto di cooperazione utile ai cittadini”.

“Confido molto in questo tipo di rapporti – ha detto in chiusura dell’incontro il D.G. Boccalone, dopo aver ringraziato i componenti della Commissione per l’iniziativa di confronto avviata -. Avendo io ereditato una situazione non semplice il supporto che mi potrà venire da Enti esterni, magari nell’imminenza di decisioni strategiche, lo ritengo indispensabile. Mi preme sottolineare che, al 31 dicembre, non ci sono solo le scadenze di contratto che tutti voi conoscete, ma una lunga serie di adempimenti che richiedono decisioni da prendere con urgenza. La vicenda dei medici a contratto merita di essere sfrondata anche nell’ambito di un ragionamento più ampio ed articolato che parte dalla precarietà fino ad arrivare all’obiettivo del mantenimento delle unità lavorative in organico. Una sorta di ideale “prenotazione” di potenzialità di lavoro da cui l’Azienda non può prescindere per mantenere sufficientemente elevato il proprio standard di livello essenziale di assistenza. Una proroga di 6 mesi è in dirittura d’arrivo dopo un percorso di analisi e valutazioni condiviso con l’intera struttura sanitaria. Uno sforzo necessario per non disperdere energie ed esperienze lavorative che si rischia di perdere se non affrontate con decisione e senso di responsabilità.

In questa sede, però – ha detto il D.G. – mi preme sottolineare quanto ritengo strategico ed indispensabile il coordinamento delle attività aziendali con quelle del Comune. Ci sono infatti una serie di attività tutt’altro che collaterali che dovrebbero indispensabilmente essere connesse: in materia urbanistica, di lavori pubblici, di piano traffico, il tutto nell’ambito di una seria politica di programmazione”.

Al termine dell’incontro tutti si sono dichiarati soddisfatti ed hanno avvalorato la tesi secondo la quale sia indispensabile un raccordo tra istituzioni tentando di dare sistematicità alle diverse problematiche emerse e per le quali è indispensabile non solo confrontarsi, ma porre in essere, ognuno per le proprie competenze, strategie di intervento utili.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 1 settimana fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 1 settimana fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 2 settimane fa

Mastella all’evento sui melanomi: “Ricollegare medicina al territorio, servono risorse straordinarie per la sanità pubblica”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

redazione 26 minuti fa

Imparato (Avanti Campania): “Non votare è rinuncia al futuro”

redazione 1 ora fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella: “Solidarietà a Ranucci, l’ho criticato ma fatti di Pomezia sono gravi e ingiustificabili”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 3 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content