POLITICA
Presepe di Dalisi. Aversano e Cangiano (Api): ‘In cima al corso c’è un’opera d’arte che vale e varrà per sempre’

Ascolta la lettura dell'articolo
"La questione delle "luminarie" e della Natività del Maestro Dalisi hanno giustamente suscitato un tale interesse da rendere necessario chiarie la posizione assunta rispetto a questi fatti.Ebbene l’iniziativa dell’Amministrazione – scrivono in una nota congiunta Mario Cangiano e Marcellino Aversano, dell’Api, rispettivamente capogruppo consiliare e assessore all’urbanistica a Benevento -, perchè è corretto parlare di Amministrazione nella sua interezza e non cedere alla trappola dei personalismi, è senza dubbio espressione della volontá sincera e schietta di contribuire a migliorare la città. La voglia di regalare a Benevento una nuova opera d’arte capace di attrarre turismo testimonia senza se e senza ma che la nostra è Amministrazione del fare e non dell’osservare.
Pensate soltanto a quanto sarebbe stato enormemente più semplice astenersi dal proporre qualcosa di così innovativo….".
"La sfortuna, la troppa foga forse, hanno, per così dire, "sabotato" una modesta parte dell’attività, ma anche di fronte a tali circostanze negative ci siamo rimboccati le maniche individuando una proposta alternativa di completamento dell’opera mediante l’utilizzo della tradizione e quindi delle luminarie, cercando di coniugare arte e consuetudine ciascuno per le proprie competenze.
Non ci sono mostri, non ci sono mausolei, in cima al Corso c’è un’opera d’arte che vale e varrà per sempre, lungo il Corso ci saranno le luci, seppure con un pò ritardo questo è vero, ma siamo certo che ci faremo perdonare".