fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘No al signoraggio bancario: il popolo è sovrano anche sulla sua moneta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cooperativa Giornalistica “Nuove Notizie” e il movimento politico Forza Nuova-Sannio hanno allestito l’appuntamento “Il Popolo è sovrano anche sulla moneta: No al signoraggio bancario, No al governo dei banchieri”. Il convegno si terrà domani, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Provinciale in corso Garibaldi. Interverranno: l’onorevole Roberto Fiore, segretario nazionale Forza Nuova; Giuseppe Meola, consigliere comunale di maggioranza di Ponte; Fernando Melchiorre; Francesco Pio Meola; Roberto Benigno Mauriello; Andrea Caporaso, segretario provinciale Forza Nuova.

Il segretario provinciale di Forza Nuova, Andrea Caporaso, così illustra la circostanza: “Il nostro sistema bancario è in mano ad un ristretto gruppo di banchieri privati, che con la complicità della classe politica corrotta, è riuscito ad assumere il totale controllo sull’emissione della moneta, diventando di fatto proprietario e gestore di tutto il denaro in circolazione! Questo colossale inganno ha permesso al sistema bancario privato di acquisire il monopolio sulla creazione della moneta, trasformando il popolo da sovrano ad eterno debitore. Quando la BCE fabbrica una qualunque banconota sostiene un costo materiale di tre centesimi di euro (€ 0,3). La differenza tra il costo di stampa e il valore nominale (€ 10, € 20, € 50, € 500) delle banconote viene comunemente definito reddito da signoraggio e viene attribuito alla BCE per la sua funzione di emissione! – Esempio: stampando una banconota da 100 euro, la BCE incassa i 100 euro del valore nominale più un interesse variabile (attualmente l’1,50%), da cui va sottratto il costo di produzione per la stampa di tre centesimi di euro. Il guadagno da signoraggio per la BCE è di 101,47 euro per ogni banconota da 100 euro stampata ed emessa! – facciamo un semplice calcolo: in un solo mese, da giugno a luglio 2011, sono state stampate circa 16 milioni di banconote da 100 euro, moltiplicando 101,47 euro (€ 100 + 1,50% – € 0,3) per ogni banconota emessa si arriva ad un totale di 1.623.520.000 di euro di guadagno della BCE! Quindi il debito non va pagato perché e’ una finzione, creato ad hoc per rendere il popolo eterno debitore dei banchieri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

FN: ‘Immediato stop ai tributi comunali e uso del Tocilizumab negli ospedali’

redazione 6 anni fa

Ambiente, Forza Nuova: “È tempo di reagire”. E lancia petizione a Benevento

redazione 7 anni fa

Business migranti, Fiore (Fn): “Colpire corruzione, schiavismo e favoreggiamento”

redazione 7 anni fa

Migranti, Forza Nuova contro Accrocca: “Frattura sempre più evidente tra Chiesa e persone”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content