fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi rifiuti. Le perplessità del Sindacato Azzurro sulla cig

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota a firma del Sindacato Azzurro si continua a discutere della vicenda dei lavoratori dei Consorzi di Benevento:

“Dopo il nostro ultimo comunicato del 1 dicembre 2011 – scrive la sigla sindacale – avevamo scelto di osservare il silenzio stampa per protestare contro ignoranza e l’incapacità di coloro che sono stati la vera rovina dei lavoratori dei consorzi di Benevento e che invece si ostinano a ritenersi i difensori dei lavoratori. Nel comunicato del 1 dicembre avevamo posti alcuni quesiti per i quali non ci è pervenuta risposta ma nei fatti tutte le criticità che avevamo evidenziate sono venute fuori.

Ci si lasci adesso dire ciò che pensiamo dell’intera vicenda fin da quando è cominciata. I politici di Benevento si erano fatti un bel programmino, ovvero eliminare i lavoratori dei Consorzi sostituendoli con altri lavoratori in accordo con alcuni sindacati (Confederali e non) e si erano garantiti la compiacenza di alcuni lavoratori poi diventati capi popolo ai quali avevano garantito la salvezza del posto di lavoro dopo un periodo di cassa integrazione (ma non per tutti).

Questo piano scellerato – prosegue la nota del Sindacato Azzurro – cominciò allorquando s’insediarono i Commissari liquidatori che addirittura interruppero i servizi che svolgevano normalmente per alcuni comuni e successivamente continuarono ad affamare i lavoratori facendogli mancare gli stipendi fino a quando (tutti complici) sottoscrissero quello scellerato protocollo d’intesa presso la Prefettura di Benevento mediante il quale sottoscrissero l’accettazione del procedimento di cassa integrazione al quale noi, ci opponemmo (soli contro tutti) anticipandone l’illegittimità come poi dimostrato ampiamente sia dal tribunale del lavoro che dalla magistratura amministrativa (tranne che per il BN1 dove pende a breve la discussione al TAR Campania e dove saremo presenti con una tenda nel giorno della discussione.

Le botti di vino buono continuano ad esaurirsi in quantità industriali tanto è vero che mentre, un giorno si festeggia perché BN1 ha ottenuto la cassa integrazione e si dice alla stampa che noi eravamo gli imbecilli , dopo qualche giorno dimenticando la festa trascorsa se ne fa un’altra perché al BN2 e BN3 è stata respinta la cassa integrazione.

Adesso come avevamo ampiamente anticipato con il decreto Monti pubblicato in Gazzetta ufficiale le competenze che avevano le Province passano alla Regione che di concerto con i Comuni determinerànno forme e modi di gestione del ciclo rifiuti ed inoltre è legge l’IMU che accorpa anche la tassa dei rifiuti.

Comunichiamo – continua ancora la nota – senza rivelare alcun particolare che nei mesi scorsi siamo stati ascoltati dalla magistratura relativamente ai fatti sommariamente sopra esposti ed altro ed abbiamo anche segnalato alle alte cariche del CSM l’anomalia della sentenza del BN1 al fine di accertarne le cause che l’hanno determinata non esistendone i presupposti e/o eventuali fatti non riferibili perché coperti da segreto istruttorio.

Nel frattempo – conclude il Sindacato – il giorno 13 dicembre alle ore 13 siamo stati convocati dall’assessore regionale Romano per cercherà con lente di Palazzo Santa Lucia (che attualmente detiene tutte le competenze che prima erano della Provincia) d’individuare una soluzione per tutti i dipendenti dei consorzi della Campania”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 anno fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 3 anni fa

Consorzi di Bacino, mancata erogazione emolumenti salariali: sindacati scrivono al prefetto

redazione 4 anni fa

Il Consorzio rifiuti dovrà pagare arretrati e contributi ai lavoratori, FpCgil BN soddisfatta per la sentenza del tribunale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content