fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Altra Benevento: ‘Cena in Bianco? Cafonata per omaggiare Mastella. Questa è la festa ‘culturale’ che piace alla Franzese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ prevista stasera nella Villa Comunale di Benevento la “Cena in Bianco” – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – con la partecipazione di circa 500 sostenitori mastelliani, un evento inserito nella Rassegna Città Spettacolo, su proposta della Fondazione (presidente il sindaco Mastella) che si dovrebbe occupare di promozione culturale della città.

Il programma della Rassegna che quest’anno costa 300.000 euro, per la metà a carico del bilancio comunale, è stato approvato dalla Giunta Comunale il 14 agosto, con la delibera n. 204.

La proposta di Delibera è stata firmata il 13 agosto dal sindaco Mastella mentre era a Capri ospite del suo amico Diego, in posa fotografica con il costumino, simil mutande, con i Ricchi e Poveri. Ma, a dimostrazione che oramai al Comune di Benevento gli atti sono una formalità tanto per dovere, il sindaco dieci giorni prima, il 3 agosto, aveva già annunciato dal suo profilo Facebook la Cena in Bianco per il 25 agosto lungo il corso Garidaldi, tra l’arco di Traiano e la Chiesa di Santa Sofia, patrimoni Unesco”.

E aggunge: “Poi, considerate le critiche arrivate, la necessità di evitare i topi divoratori (che pure fanno promozione alla città al tempo di Mastella sindaco), la Giunta Comunale, sempre su proposta del sindaco Mastella, ha deciso di spostare la cena nella Villa Comunale per “la valorizzazione artistica del sito, con il suo contesto naturale e architettonico, cornice particolarmente suggestiva e inedita che offre un’esperienza unica in un ambiente che rispecchia pienamente lo spirito dell’evento”.

La Villa Comunale di Benevento – prosegue Corona – è Bene Culturale tutelato, “fu realizzata fra il 1875 e il 1880 su progetto di Alfredo Dehnardt, all’epoca direttore dell’Orto Botanico di Napoli. È una villa dalle linee armoniose che ricalcano la conformazione naturale del luogo con spazi organizzati su percorsi ad andamento apparentemente spontaneo, sullo stile dei giardini all’inglese”.

In che modo questa Villa Comune di Benevento, di grande interesse storico, potrebbe essere “valorizzata” dallo “spirito dell’evento” cioé la cafonata di provincia della cena di Mastella e consorte con i suoi assessori super indennizzati, i consiglieri arraffa gettoni, i giullari di corte, i buffoni, gli imprenditori e gli sponsor generosi, gli avvocati soci degli amministratori e i consulenti lautamente pagati, i dipendenti fedeli, i questuanti di incarichi, le signore e i signori plaudenti?

In realtà nella delibera, tra le righe si legge che lo spostamento è stato deciso per “problematiche logistiche e organizzative del Corso Garibaldi, che, pur essendo un luogo centrale e rappresentativo, presenta alcune criticità logistiche (ad es. traffico pedonale e veicolare) che potrebbero complicare l’organizzazione e la gestione dell’evento. La Villa Comunale, invece, offre spazi più adatti a garantire un’organizzazione efficiente e sicura, facilitando anche il controllo degli accessi e la gestione degli spostamenti”.

Si capisce, quindi, che Mastella e gli organizzatori erano preoccupati per possibili manifestazioni di protesta, magari gavettoni di chi è costretto a subire la crisi idrica per l’affar’acqua, e spostano l’evento in un luogo sicuro, recintato e controllato dalle Forze dell’Ordine . Così possono essere più tranquilli gli osannanti sostenitori mastelliani, chiamati a partecipare numerosi, e preoccupati, ad omaggiare il signorotto che tutto gestisce, decide e comunica, disperatamente per parare la grave ed inevitabile crisi di consensi.

E’ questo il medioevo che piace alla consigliera comunale mastelliana, Mara Franzese, presidente della Commissione Cultura, che invece critica i Riti Settennali di Guardia Sanframodi un evento particolare, religioso, emotivo, che fa discutere seriamente il mondo della “cultura” da anni”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 9 mesi fa

‘Locali scolastici in via Camerario senza agibilità e adeguamento sismico’: Corona lancia due proposte

redazione 10 mesi fa

Torre-Sala, lunedì la conferenza stampa per chiedere al Comune modifiche al progetto

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Crisi idrica a Benevento: Perché? Quali soluzioni? Lo speciale a cura di Ntr24 e ‘Altra Benevento’ (SECONDA PARTE)

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 36 minuti fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 54 minuti fa

“Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 19 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.