ECONOMIA
Finanza agevolata al servizio delle imprese: sottoscritto l’accordo tra Sef Consulting e Consorzio Asi
Ascolta la lettura dell'articolo
Un’opportunità unica per le imprese locali per creare condizioni sempre migliori per il segmento produttivo e crescere in un ambiente sempre più competitivo. Si può riassumere così il senso dell’Accordo sottoscritto questa mattina a Ponte Valentino tra Sef Consulting e Consorzio Asi Benevento. L’intesa mira a fornire alle imprese servizi di informazione qualificata in materia di finanza agevolata e consulenza direzionale. Più nello specifico, Sef Consulting fornirà alle aziende richiedenti assistenza nell’attività di scouting, di stesura e presentazione progetti fino alla gestione e alla rendicontazione dei fondi ottenuti, siano essi regionali, nazionali o europei. Le parole del Ceo di Sef Consulting Errico Formichella: “L’obiettivo è fornire alle imprese informazioni qualificata in materia di finanza agevolata, cosa che facciamo attraverso Acta, la nostra testata giornalistica, presente sia online che in formato cartaceo”.
Soddisfatto dell’iniziativa il presidente del Consorzio Asi Domenico Vessichelli che ha parlato di “nuova occasione di crescita per le aziende associate”. Ma l’evento di questa mattina si è rivelato anche utile a Vessichelli per stilare un bilancio iniziale del suo mandato da presidente, mandato cominciato a febbraio e segnato – nelle prime settimane – dalle polemiche sui miasmi: “Problema ormai quasi risolto considerato che non ci giungono più segnalazioni. Merito delle centraline sugli odori installate”.
Presente alla sottoscrizione dell’Accordo anche il sindaco di Benevento Clemente Mastella. Nelle sue riflessioni l’auspicio che possa sbloccarsi presto la questione relativa allo scalo merci di Ponte Valentino: “De Luca si è impegnato per 25 milioni di euro”.