fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Visitare Guardia Sanframondi’, attiva e scaricabile gratuitamente l’applicazione turistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Visitare Guardia Sanframondi’ è la vetrina digitalizzata del borgo titernino che si prepara ad accogliere il grande flusso turistico previsto per i prossimi Riti Settennali.

L’applicazione, presentata lo scorso 15 giugno presso il castello medievale di Guardia, è un progetto messo in piedi grazie alla importante sinergia di quattro associazioni guardiesi: la Pro Loco, Rinnovamento Guardiese, Icoraggiosi, APS Nuovo Laboratorio Teatrale.

Al convegno di presentazione dello scorso 15 giugno, moderato dalla giornalista Barbara Serafini, oltre al sindaco Raffaele Di Lonardo e al parroco don Giustino Di Santo, erano presenti, tra gli altri,Giusy Garofano e Alfonso Turco,i due ingegneri informatici che hanno curato l’app, rendendola fruibile, di facile accesso e pronta all’uso.

L’applicazione, scaricabile gratuitamente da tutti i dispositivi Android e iOS, mette in vetrina il patrimonio materiale e immateriale di Guardia e vuole essere un valido strumento di attrazione turistica.

“Uno strumento digitale in divenire”, come dichiarato dal presidente della Pro Loco, Amedeo Foschini, di cui tutti possono diventare parte attiva. “Siamo partiti presentando i principali monumenti, luoghi storici e culturali, personaggi illustri, e la storia dei Riti Settennali, raccontandone tradizioni, i Misteri, la cultura – ha aggiunto Foschini – In futuro contiamo di allargare i campi di interesse, dedicando una sezione che si occuperà delle eccellenze gastronomiche, dei servizi ricettivi, quali ristoranti, B&B, cantine, degli eventi e delle principali attività che si svolgeranno in paese”.

Grazie al servizio di localizzazione di Google Maps e alla mappatura delle principali risorse guardiesi, l’applicazione si appresta a divenire un punto di riferimento per quanti si accingeranno a visitare la Bella Guardia Sanframondi, diventando un driver importante per il rilancio del turismo del paese.

Con descrizioni in lingua italiana e inglese, l’app è davvero alla portata di tutti, semplice e intuitiva, con un menù scorrevole che permette di conoscere, localizzare e visitare, seppur virtualmente, i principali monumenti della cittadina dei Sanframondo, raccontandone storia, aneddoti e curiosità. Dalle fontane ai palazzi, dalle chiese ai musei, la cittadina è pronta al lancio digitalizzato della sua storia e delle sue bellezze.

“Ci auguriamo che sempre più associazioni, ma anche liberi cittadini, vogliano apportare il proprio contributo – ha sottolineato Vincenzo Del Rosso, presidente dell’associazione Rinnovamento GuardieseChe siano foto, idee, suggerimenti, questa applicazione appartiene a tutti e chiunque può essere attore, regista e promotore di un progetto che intende lanciare il nostro paese e coadiuvare la promozione che ne faranno gli operatori del settore”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 anni fa

“Ricar…iCare”, al via l’orientamento al lavoro per tre scuole del Titerno e del Telesino

10 anni fa

“House Hunters International”, il reality show americano sbarca a Guardia Sanframondi in cerca di case

10 anni fa

Acli Guardia Sanframondi: successo per la gara di pesca sportiva. Stasera la presentazione dell’associazione

10 anni fa

Regionali, il Comune di Guardia Sanframondi mette a disposizione i locali per dibattiti e conferenze

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content