fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘2024 – Anno delle Radici’, a San Giovanni di Ceppaloni una mostra sulle “Processioni nel tempo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sta per entrare nel vivo, a San Giovanni di Ceppaloni, il progetto che si inserisce nel quadro del “2024 – Anno delle Radici”, voluto dal Ministero degli Affari Esteri, per sensibilizzare le comunità locali sul tema dell’emigrazione italiana e promuovere un’offerta turistica mirata agli italiani residenti all’estero. Questo progetto ha lo scopo di rafforzare il legame tra le nuove generazioni di italiani all’estero e le loro radici culturali e storiche, incoraggiando un ritorno alle origini attraverso esperienze turistiche autentiche.

È stata scelta la festa in onore di San Giovanni Battista, per ripercorrere e far rivivere ai tanti italo-discendenti, soprattutto attraverso la processione e la banda musicale, la festività del Santo che si celebra il 24 giugno.

Grazie alla potenza dei social, si è riusciti a raccogliere delle foto, anche risalenti al primo dopoguerra, della processione di San Giovanni Battista e altre processioni nel tempo. Tantissime, infatti, sono le testimonianze fotografiche giunte all’indirizzo e-mail e anche attraverso i canali social, con foto che ritraggono il Santo in processione. Una forte testimonianza, non solo fotografica, ma soprattutto umana che lega generazioni di persone ai festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. Queste immagini non solo documentano la storia locale, ma evocano anche ricordi personali e familiari, contribuendo a mantenere vivo il senso di comunità.

Grazie a questa massiccia partecipazione, il 22 giugno, dinanzi alla Chiesa di San Giovanni Battista, sarà allestita una mostra fotografica con le foto dal dopoguerra ai giorni nostri. La mostra offrirà ai visitatori un viaggio nel tempo, mostrando come le celebrazioni si siano evolute nel corso degli anni e come le tradizioni siano state tramandate di generazione in generazione. Sarà un’occasione unica per riflettere sul valore della memoria storica e sull’importanza di preservare le nostre tradizioni.

Oltre alla mostra fotografica, che durerà per tutto il periodo dei festeggiamenti, il 24 giugno ci sarà una diretta social che darà la possibilità ai tanti italo-discendenti e a chi abita all’estero di seguire la processione. Questa diretta permetterà a chiunque, ovunque si trovi, di sentirsi parte della comunità e di partecipare virtualmente a una delle tradizioni più sentite del nostro territorio. Sarà un momento di condivisione e di connessione, che unirà simbolicamente tutti i fedeli.

Ulteriori informazioni e dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni sui canali social (Facebook e Instagram) Turismo delle Radici – Ceppaloni.

Annuncio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content