fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’attesa è finita, Cretarossa ritrova la sua scuola: “Istituto più sicuro e moderno, un gioiellino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attesa è terminata. Riaperta questa mattina – con il consueto taglio del nastro e con una partecipata cerimonia inaugurale –  la scuola dell’infanzia di Cretarossa di via Kolbe, plesso che rientra nell’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso. Un rientro a casa per circa 230 bambini, nell’ultimo anno ospitati a Capodimonte. Undici mesi sono infatti durati i lavori di adeguamento sismico e funzionale della struttura. Qualcosa in più del previsto. “Ma ne è valsa la pena” – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello: “E’ l’ennesima dimostrazione del nostro impegno a garantire istituti sicuri e moderni per la comunità scolastica beneventana. Ringrazio famiglie, alunni, corpo docente e lavoratori per aver sopportato alcuni mesi di disagi. Ma il gioco è valso la candela perchè l’istituto che riapre oggi è un vero e proprio gioiellino”.

Decisamente soddisfatto Clemente Mastella. “Eravamo in pochi a credere in questo progetto. E tra questi ricordo il sottoscritto, l’assessore, il consigliere delegato e il preside Michele Ruscello che è persona di prestigio e cultura. Andrà in pensione e questa riapertura vuole essere anche un omaggio al suo impegno. E aggiungo che cercheremo di coinvolgerlo in qualche modo nel futuro” – ha evidenziato il sindaco di Benevento che ha pure rivendicato il lavoro svolto dalla sua amministrazione per l’edilizia scolastica: “Quando il mio mandato scadrà la cartina geografica delle scuole di Benevento sarà stata completamente riscritta in termini di modernità e sicurezza”.

E di “bellissima giornata” ha parlato, infine, Michele Ruscello, preside della Sant’Angelo a Sasso e – come ricordato dal sindaco – prossimo alla pensione. Ai bambini di Cretarossa il preside lascerà in dote un istituto completamente rinnovato. Più sicuro e meglio adeguato alle esigenze della didattica moderna: “E di questo ringrazio il Comune. Anche perchè presto ci saranno ulteriori abbellimenti della struttura. Un grazie, poi, alle famiglie, al corpo docente e al personale Ata. E all’Asia che in questi giorni, fino a stamattina, ha lavorato perchè l’inaugurazione potesse avvenire nelle condizioni migliori”.

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content