fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Puzzle scuole, la protesta del Galilei: “Abbiamo il diritto di restare in piazza Risorgimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbiamo il diritto di restare nella nostra scuola”. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato dagli alunni del ‘Galilei-Vetrone’, dai loro genitori e dai docenti dell’istituto, tutti insieme protagonisti, questa mattina, prima di una protesta dinanzi alla Rocca dei Rettori e poi di un confronto con i vertici politici e amministrativi della Provincia. Nel mirino dei manifestanti le determinazioni che stanno emergendo dal Tavolo di concertazione convocato dall’Ente di piazza Castello per trovare una sede temporanea agli istituti “Galilei-Vetrone”, “Alberti” e “Giannone”, tutti e tre interessati da progetti – finanziati dal Pnrr – che prevedono l’abbattimento e la ricostruzione degli edifici.

Un puzzle che si sta rivelando complicato da risolvere. E se da un lato ci sarebbe già l’intesa tra la Rocca e le dirigenze di “Alberti” e “Giannone”, dall’altro cresce il malcontento della popolazione del “Galilei”, contraria al trasferimento presso l’Istituto Agrario “Mario Vetrone” a Piano Cappelle. Una ostilità acuita dal fatto che i locali del “Galilei” non interessati dai lavori – parliamo di 24 aule e 2 laboratori – andrebbero proprio al ‘Giannone’.

Dall’altra parte del tavolo, ad ascoltare le ragioni della protesta sono stati i dirigenti della Provincia Nicola Boccalone e Angelo Giordano, con il presidente Lombardi collegato in video-conferenza.

Nel corso del confronto che si è sviluppato in Aula dopo gli interventi dei Dirigenti della Provincia, dei rappresentanti degli studenti, dei docenti e dei genitori, ha preso la parola il Presidente della Provincia Lombardi il quale ha assicurato la massima disponibilità al dialogo con tutte le pareti interessate e la massima attenzione rispetto alle osservazioni ed alle proposte avanzate al fine di giungere ad una soluzione condivisa.

La Provincia, come peraltro già concordato lo scorso 20 maggio in sede di Tavolo Istituzionale con i rappresentanti dei 3 Istituti, si è riservata di dare la propria definitiva risposta entro il prossimo 30 maggio essendo ormai in scadenza tutti i tempi per la consegna dei cantieri e l’inizio dei lavori indispensabili a garantire Scuole sicure ed efficienti.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content