fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Percezione della situazione ambientale a Benevento, contest tra i ragazzi del “Virgilio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come affrontare le sfide future su clima e ambiente? DOT col sostegno dell’UE chiede ai giovanissimi, di immaginare nuove scenari.

Nell’ambito del programma Erasmus+ KA154YOU, il 9 e 16 marzo scorso si è tenuto presso l’Istituto “Virgilio” di Benevento un contest tra i ragazzi di primo e secondo liceo al fine di intercettare la loro percezione della situazione ambientale Beneventana.

Il primo istituto ad essere interrogato è il Liceo Artistico Virgilio.
I lavori portati all’attenzione di una giuria composta da membri dell’associazione e del board scientifico del progetto, hanno mostrato un po’ di tematiche calde secondo i giovanissimi della città e provincia.

Pressoché unanime è stato il coro dei vari progetti volti a portare l’attenzione sulle condizioni del Terminal di piazzale Venanzio Vari. Infatti tanti ragazzi hanno proposto attività in quell’area, dove non mancherà qualche tentativo pratico di riqualificazione del posto, secondo le modalità e la creatività propria dei giovani col sostengo delle associazioni di settore e si spera anche dell’ente comunale e provinciale.

Ha riscosso altresì successo le modalità di lavoro utilizzate dall’associazione. I ragazzi si son sentiti ascoltati e motivati ad esprimere le loro idee oltre che preferire lavori di cooperazione.

“Ci ha stupito la risposta dei ragazzi, non ci aspettavamo tale impegno e partecipazione creativa al progetto. Tanti ragazzi aspettano solo un’opportunità per esprimersi su tematiche che riguardano loro in primis.” è pur vero però, sottolinea il presidente di DOT, Paolo Meoli, “notiamo una grandissima difficoltà da parte di giovani e adulti, ad approcciarsi in maniera costruttiva su situazioni di portata globale come la crisi ambientale. Urgono attività che sviluppino un approccio GloCal (pensare globale, agire locale) dei cittadini, specie i giovani. Molti infatti non riescono a strutturare una progettualità alle sfide dell’epoca, e questo immobilizza le persone a dare un contributo attivo.
La condizione ambientale è solo una delle grandi sfide future, e serve recuperare fiducia a piccoli passi! In DOT abbiamo questa missione, rendere i PRO-blemi attuali dei PRO-getti futuri”.

Riguardo il liceo Artistico Virgilio conclude “Ci ha accolto uno dei licei più belli della provincia, ricco di arte ed energia in ogni angolo, e posti del genere bisogna preservarli, perché servono pensiero laterale e creatività per il futuro, e in quel luogo si respira tanto di ciò, ringraziamo inoltre la vicepreside Annarita Zagarese per il supporto all’organizzazione degli eventi”.

Il team è già pronto per i prossimi appuntamenti nel liceo Virgilio di San Giorgio del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 9 mesi fa

San Giorgio del Sannio, Ricci ed Annese annunciano: “Nuovo importante indirizzo per l’Alberti-Virgilio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 14 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 14 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content