fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La lectio di Molinari inaugura l’anno accademico UniSannio. Il Rettore: “Benevento sempre più Città universitaria”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato ufficialmente questa mattina l’anno accademico 2023/24, il 26esimo dalla sua fondazione, avvenuta nel 1998. Ad aprire la solenne cerimonia, tenutasi come da consueto presso l’Auditorium di Sant’Agostino, sono state le parole del sindaco di Benevento Clemente Mastella. L’inquilino di palazzo Mosti ha rimarcato la strategicità dell’ateneo per il tessuto culturale ed economico locale, ricordando pure la sinergia con cui Comune e Università stanno affrontando la sfida del Pnrr: “La nostra è una piccola Università ma in grande crescita, con diverse eccellenze. Ho contribuito, all’epoca, alla sua fondazione, c’erano due sole facoltà: Giurisprudenza, che c’è ancora e Scienze Bancarie che poi è stata abbandonata. Oggi possiamo dire che è diventata un punto di riferimento per la Città, per la Provincia ma anche per tanti ragazzi che vengono da fuori”.
    E sul legame tra la città capoluogo e l’Università sannita si è soffermato pure il rettore Gerardo Canfora nella sua relazione inaugurale: “Noi crediamo nella vocazione universitaria di Benevento e stiamo lavorando in questa direzione”. Quanto alla scelta di affidare al direttore de ‘La Repubblica’ Maurizio Molinari la sempre attesa llectio inauguralis, il Rettore l’ha spiegata così: “Ai nostri studenti vogliamo ribadire la centralità dei fatti in un momento in cui rischiano di passare in secondo piano”.
    Eccolo, allora, Maurizio Molinari. ‘Mediterraneo conteso, l’occasione per l’Italia’ l’incipit della sua lezione’. “E’ importante preparare le nuove generazioni alle sfide che ci investono” – ha sottolineato il direttore di Repubblica. Inevitabile, dato lo scontro che da giorni vede contrapposti il quotidiano romano e palazzo Chigi, un passaggio sulla libertà dell’informazione e sui rapporti tra stampa e centri di potere: “Più facciamo domande, più il presidente del Consiglio risponde alle nostre domande, più la Democrazia sarà forte e vibrante”.

    Per la Regione, assente il presidente De Luca, c’era il suo vice Fulvio Bonavaticola. Nel suo intervento spazio alla centralità dell’ateneo sannita nelle dinamiche legate allo sviluppo del territorio. E da buon vice, Bonavitacola le parti di De Luca le ha fatte anche per censurare così la riforma per l’Autonomia Differenziata: “Siamo un Paese che andrebbe ricoverato con una maxi-ambulanza. Mentre l’Europa – con il Pnrr – finanzia progetti per ridurre il gap tra Nord e Sud noi facciamo una riforma che mira ad accentuarli”.

     

    Annuncio

    Dall'autore

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

    Primo piano

    redazione 29 minuti fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 2 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    redazione 2 ore fa

    Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

    redazione 3 ore fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.