fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Farmacie, vertice al Comune: ok alla doppia apertura nei festivi per febbraio e marzo. Novità in arrivo anche per le urgenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Potenziare l’assistenza farmaceutica in Città. Questo l’obiettivo del vertice tenutosi in mattinata a palazzo Mosti  con protagonisti – tra gli altri – il sindaco Clemente Mastella, il delegato alle politiche sanitarie Luca De Lipsis, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti Maurizio Manna.

E dalla riunione è emersa la decisione di sperimentare – dagli inizi di febbraio e fino al termine di marzo – l’apertura – nei giorni festivi – di due farmacie notturne, in due posti diversi della Città. E ancora, prevista un ordinanza per facilitare l’accesso alle farmacie per situazioni di necessità e urgenze, scongiurando così il ripetersi di quanto accaduto la scorsa settimana, quando un farmacista è stato costretto a farsi carico fisicamente di una bombola di ossigeno per consegnarla a una donna bloccata in auto dalle restrizioni per la Ztl. Chiesto ai vertici dell’Asl, inoltre, il potenziamento del servizio di guardia medica.

E soddisfatto dell’esito della riunione si è mostrato anche Maurizio Manna, presidente dell’Ordine dei Farmacisti. Di seguito la sua nota stampa: “Due farmacie di turno festivo nel residuo periodo invernale. Questo il potenziamento del servizio farmaceutico convenuto al tavolo tecnico riunito, per l’occasione, dal Comune di Benevento.

Proficua l’opportunità data dalla presenza, al suddetto tavolo, di tutti gli attori coinvolti nell’assistenza sanitaria locale: oltre alle farmacie anche l’Ordine dei medici e l’ASL.

Assente il Presidente Ianniello tanto solerte, ultimamente, sui giornali, nel dispensare le proprie ricette sull’assetto farmaceutico cittadino. Intervenuto al suo posto l’autorevole vice Presidente dott. Luca Milano. Per la ASL il dott. Vincenzo del Pizzo capo area del servizio farmaceutico, ed il Presidente di Federfarma Dott. Tommaso Cusano.

Venendo ai contenuti della riunione, si è ritenuto opportuno cogliere l’occasione per chiedere all’Ordine dei medici di migliorare la reperibilità dei medici di base, soprattutto (ma non solo) nei momenti di emergenza sanitaria, al fine di evitare agli assistiti frustranti file senza ricetta in farmacia e prevenire un inappropriato ricorso al pronto soccorso.

Analogamente si è chiesto alla ASL di potenziare l’attività e la dislocazione delle guardie mediche per coprire in modo più funzionale la continuità assistenziale sul territorio.

Dunque, come anticipato in premessa, la rete delle farmacie raddoppia il servizio festivo nei mesi invernali, a maggior copertura del periodo epidemico, con decorrenza dal 1° febbraio e fino al 30 aprile, ma lo fa in via sperimentale contando sull’impegno delle parti coinvolte di potenziare contemporaneamente i servizi medici collegati che la farmacia non può surrogare.

Ma non basta! Consentito l’accesso alla farmacia di turno in area ZTL per il ritiro delle bombole di ossigeno e di medicinali salvavita con ricetta rilasciata dalla guardia medica o dal medico curante previa certificazione del carattere di urgenza della prescrizione.

Contemporaneo riposizionamento dello stallo a servizio della farmacia sita in p.zza S. Sofia nell’adiacente largo di via Stefano Borgia.

Nessun “pressing” da parte di nessuno ma solo la costruttiva e consueta collaborazione tra istituzioni ha trovato la migliore soluzione possibile ad un problema straordinario inutilmente “strillato” dai tribuni di turno.

Nei giorni delle polemiche abbiamo preferito interagire, senza clamore, con le Autorità di riferimento (Prefettura, Comune e Asl) abituati, per costume, a rispondere con i fatti alle necessità dell’utenza.

Al di là di strumentalizzazioni, provocazioni e ricostruzioni tendenziose i cittadini sanno di trovare nella farmacia un presidio sempre “aperto” alle loro esigenze.

Le passerelle mediatiche e i “primati di civiltà” li lasciamo volentieri a chi è solo avvezzo ad usare ed abusare delle parole”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content