fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La luce ideale per ogni ambiente della casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ogni stanza di un appartamento necessita di una luce ad hoc: sapere come valorizzare ogni elemento della casa è fondamentale, ma per raggiungere questo obiettivo c’è bisogno di un’illuminazione curata. Sono numerose le tipologie di luce a cui si può fare riferimento per l’illuminazione degli interni: si spazia dalla luce funzionale a quella d’ambiente, passando per la luce naturale e la luce d’accento. Quando si parla di luce d’ambiente, in particolare, ci si riferisce alla luce di casa per antonomasia: in sostanza quella che si accende ogni volta che si entra in un ambiente di casa. La luce d’ambiente, in sostanza, irradia l’illuminazione e offre l’opportunità di sfruttare in maniera ottimale gli spazi.

Le tipologie di luce

La luce naturale è, molto semplicemente, quella che scaturisce dai raggi del sole, grazie a cui le nostre giornate vengono riscaldate e illuminate. Per poter sfruttare questa luce, tuttavia, c’è bisogno di finestre e porte ad hoc, che devono essere progettate in funzione dei balconi e della casa nel suo complesso. C’è poi la luce d’accento, che è indispensabile per illuminare quei punti o quegli oggetti che si è interessati a far risaltare: per esempio un angolo di una stanza o un mobile in cui ci sono delle foto. Infine, ecco la luce funzionale, che è quella che viene utilizzata solo per specifiche circostanze: per esempio quando si legge.

Guida alla scelta della giusta illuminazione

Tutte le valutazioni che vengono compiute a proposito dell’illuminazione per interni devono essere fondate su due aspetti decisamente significativi, vale a dire la prestazione visiva e il benessere visivo: la prima riguarda la quantità di luce che c’è in un ambiente, mentre la seconda concerne la qualità della luce stessa.

Quale luce collocare all’ingresso

Così come il corridoio, l’ingresso di casa è un ambiente che viene impiegato unicamente per il passaggio: per questo motivo in linea di massima non c’è bisogno di un’illuminazione troppo intensa, ma molto dipende dalla relazione con gli altri locali. In caso di spazio ridotto sono sufficienti faretti di piccole dimensioni, da collocare sul soffitto; in alternativa vanno bene delle strisce a led. Nel caso in cui l’ingresso sia collegato direttamente con il soggiorno o con la cucina, si può prevedere una quantità di illuminazione supplementare, visto che anche ambienti diversi della casa possono essere coinvolti.

L’illuminazione della cucina

La luce è fondamentale anche per mangiare bene. Ci avete mai pensato? Senza un’illuminazione adeguata si corre il rischio di cucinare male, e quindi di ritrovarsi in tavola delle pietanze non troppo invitanti. Ecco perché ogni elemento relativo alla luce deve rispettare specifiche peculiarità, a iniziare dalla posizione: nel momento in cui si cucina è necessario evitare zone d’ombra, e per questo le lampade devono essere perpendicolari al piano di lavoro. È altrettanto importante pensare a come intervenire sull’intensità della luce, al fine di non ritrovarsi alle prese con fastidiosi riflessi sul piano cottura. Le luci sopra i fuochi rappresentano una soluzione eccellente, ma devono essere collocate a una distanza non inferiore ai 70 centimetri.

La luce della sala da pranzo

Proseguendo nella rassegna di accorgimenti che è opportuno adottare per l’illuminazione di casa, si arriva alla sala da pranzo. La luce dovrebbe essere collocata a una distanza dal tavolo non inferiore ai 90 centimetri. Nel caso in cui la sala sia abbastanza grande, oltre alla luce centrale è possibile puntare su luci diverse: per esempio luci da parete molto soffuse. Un discorso diverso va effettuato per la zona living, un ambiente che nel corso della giornata può rivestire varie funzioni: di volta in volta può essere luogo di lavoro, ambiente in cui rilassarsi, e così via. Di fianco alla tv è bene porre una luce funzionale, ma in tutti i casi in cui è possibile occorre privilegiare la luce naturale.

I dispositivi di illuminazione di CrottiLampadari.it

Grazie a CrottiLampadari.it tutti hanno l’opportunità di acquistare lampade e lampadari di design dei marchi più celebri. Questo negozio propone in catalogo articoli sia per l’illuminazione da esterno che per l’illuminazione da interno, ideali per arredare la zona living, il bagno, la cucina o la camera da letto con proposte dai prezzi più che convenienti e dagli standard di qualità elevati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ceramiche Refin, superfici che interpretano la materia con stile italiano e visione contemporanea

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

redazione 2 mesi fa

JYSK sbarca a Benevento: venerdì l’apertura ufficiale del nuovo store

redazione 3 mesi fa

Rinnovare la camera da letto? Ecco alcuni utili consigli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content