fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, la mostra fotografica di Barontini al Museo del Sannio fino al 18 febbraio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue fino al 18 febbraio al Museo del Sannio di Benevento la mostra fotografica di “Claudio Barontini. Lo sguardo nell’anima”, un’esposizione organizzata nell’ambito del progetto “Per i 150 anni del Museo del Sannio (1873-2023): una nuova immagine per un grande centro di cultura”.

La mostra, inaugurata il 23 novembre 2023, è stata organizzata dal prof Marcello Rotili, Coordinatore scientifico del Museo del Sannio con il patrocinio della Provincia di Benevento, dei Musei, Rete museale della Provincia di Benevento e del Sannio Europa, la società in house providing che promuove e gestisce la rete museale.

Nella suggestiva sala dove si erge l’obelisco dedicato alla dea Iside, sono esposti i ritratti iconici, anche di grandi dimensioni, che Claudio Barontini ha scattato ad artisti come Patti Smith, Lindsay Kemp, Vivienne Westwood, Mario Monicelli, Vittorio Gassman, Susan Sarandon, Sofia Loren, Franco Zeffirelli, Pietro Cascella, Re Carlo III d’Inghilterra e di molti altri personaggi immortalati dal fotografo livornese. Curata da Maurizio Iazeolla la mostra prende avvio da un’accurata selezione di fotografie che Barontini ha realizzato nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera a celebrità italiane e straniere, cercando sempre di restituire la verità e l’intimità del personaggio. “Nella fotografia – anticipa proprio Barontini – rifiuto ogni tipo di spettacolarizzazione. Rispetto il momento e la semplicità del reale”.

Claudio Barontini nasce a Livorno nel 1954. Fotografa dal 1973. Nel 1990 diventa fotografo professionista e inizia a collaborare con l’Europeo e con altri magazine italiani ed esteri. Dal 2010 affianca all’attività di “fotoreporter” quella espositiva in musei e gallerie d’arte. Le sue fotografie fanno parte di numerose collezioni pubbliche e private. Al suo attivo anche molti libri. 

Orari di Ingresso: dalle 9:00 – 19:00 dal martedi alla domenica
Piazza Santa Sofia, Benevento
Tel: (39) 0824 774763 – 774764
E-Mail: info@museodelsannio.it

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

A Benevento una mostra fotografica ripercorre storia e personaggi del prestigioso Premio Strega

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 8 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 11 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 11 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 11 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 10 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 11 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 12 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content