fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pics, inaugurato il progetto per la ‘Città dei Santi’: si alza il velo sui ruderi dell’antica basilica di San Bartolomeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono le inaugurazioni targate ‘Pics’. Taglio del nastro, questa sera, a piazza Orsini per la ‘Città dei Santi’, con la valorizzazione dei ruderi dell’originaria basilica dove erano custodite le reliquie dell’Apostolo Bartolomeo e il nuovo accesso al Museo Diocesano.

L’intervento di valorizzazione del percorso storico-turistico della  Città Pontificia, dicevamo, è stato reso possibile dai quasi due milioni di euro giunti a Benevento con il Programma Integrato Città Sostenibile.

Nel suo insieme, il percorso dei Santi si compone di cinque tappe di cui quattro dedicate ai Santi maggiormente radicati nella memoria popolare: San Mercurio, Santa Sofia; San Gennaro, San Bartolomeo, San Barbato, San Giuseppe Moscati).

La quinta tappa, per l’appunto, è quella dedicata alla cattedrale diocesana, epicentro del progetto, che oltre ad essere stata il centro della religiosità del Sannio, conserva al suo interno la documentazione della lunga storia cittadina nel museo diocesano e nel percorso archeologico ipogeo. “Questa sera scriviamo una pagina importante per Benevento” – ha scandito il sindaco Clemente Mastella a margine di una cerimonia che ha visto protagoniste tutte le maggiori istituzioni civili e religiose del Sannio.

E per palazzo Santa Lucia non ha voluto mancare l’appuntamento Bruno Discepolo, assessore al Governo del Territorio e all’Urbanistica della giunta Regionale. Nelle sue parole anche un plauso per modi e tempi con cui il Comune di Benevento ha gestito e portato a termine la partita dei Pics: “Un esempio virtuoso, per qualità dei progetti e procedura di rendicontazione. E infatti non dovrà restituire risorse, come invece purtroppo accadrà per altre realtà”.

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“Sacr’Arte”: il dialogo tra antico e moderno nel Museo Diocesano di Benevento

Christian Frattasi 3 mesi fa

Quaranta guide turistiche alla scoperta di Benevento: un’occasione di formazione, ma anche di promozione delle bellezze cittadine

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content