fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento brilla alla VI Edizione del “Premio di Eccellenza Duale 2023”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento brilla in Italia per la formazione professionale duale. Si è svolta ieri a Roma la cerimonia di premiazione della VI Edizione del “Premio di Eccellenza Duale 2023” nella residenza dell’Ambasciatore di Germania. Un percorso quadriennale di successo che vede menzionata l’azienda sannita Grafiche Iuorio come partner del percorso di Istruzione e Formazione Professionale di Scuola la Tecnica.

Il concorso è rivolto a tutte le aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia, coordinato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica con il supporto del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) e del German Office for International Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET).
Durante il percorso formativo l’azienda sannita Grafiche Iuorio ha assunto con contratto di apprendistato ben tre studenti del III anno a dimostrazione che il sistema, nato per offrire un’alternativa direttamente collegata al mondo del lavoro, funziona ed offre ai giovani una soluzione concreta a contrasto della disoccupazione. “In questo momento di crisi spesso si dice che non c’è lavoro, invece noi diciamo che quello che manca è il personale adeguato alle strutture che abbiamo – afferma Antonello Iuorio titolare di Grafiche Iuorio e docente del corso – per questo stiamo investendo sui giovani e abbiamo accettato la sfida dell’IeFP con entusiasmo. Siamo stati ripagati dai ragazzi sia sul piano lavorativo che su quello umano ed essere arrivati in finale ci onora e gratifica. Ci teniamo a ringraziare soprattutto la Scuola la Tecnica per l’opportunità e i ragazzi, senza dei quali tutto questo non sarebbe mai potuto accadere.”

Il Direttore della Scuola Tecnica Bruno Lorenzo Asccione esprime profondo orgoglio e onore per la partecipazione alla finale del prestigioso Premio Eccellenze Duale 2023. L’attestato di merito ricevuto è il risultato di un impegno instancabile, riconoscendo la sinergia tra la scuola la tecnica e il mondo del lavoro. Estendiamo il nostro riconoscimento alla regione Campania e all’Assessore alla Formazione per il continuo sostegno al modello duale, contribuendo all’arricchimento dell’offerta formativa e all’aumento delle opportunità lavorative per i giovani, oltre al recupero significativo della dispersione scolastica.

Sono state quattro le categorie premiate e due le menzioni speciali. Dal 2018 il Premio ha coinvolto quasi 250 progetti duali, 216 aziende e 188 partner formativi, un appuntamento consolidato della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) che valorizza i migliori progetti a stampo duale attivi in Italia. La premiazione è realizzata con il supporto del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) e del German Office for International Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET).

Hanno dato il benvenuto a ospiti e partecipanti S.E. l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Dr. Hans-Dieter Lucas, e il Consigliere Delegato AHK Italien, Jörg Buck.

Negli ultimi anni, sempre più aziende e istituti hanno dimostrato interesse nel coinvolgere studenti e studentesse in progetti formativi secondo il modello duale tedesco, che prevede un’alternanza tra momenti didattici e di lavoro e apprendimento in azienda, per formare nuove figure professionali sempre più richieste sul mercato e rispondere così alla carenza di personale qualificato. Secondo i dati del nostro ultimo Business Outlook, infatti, la mancanza di personale qualificato rientra tra i principali timori delle imprese e, in particolare, un’azienda su tre ha difficoltà a trovare persone con competenze nel campo della trasformazione verde e digitale.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il ‘Lombardi’ di Airola vince il secondo premio di Piazza Affari Tedesco – concorso nazionale del Goethe-Institut

Christian Frattasi 2 settimane fa

A San Marco dei Cavoti la cerimonia del premio letterario ‘Mino De Blasio’: attualità, geopolitica e impegno civico nelle opere in concorso

redazione 2 settimane fa

Due beneventani protagonisti al Novella2000 Party Night: premio all’influencer Barbara Gambatesa

redazione 3 settimane fa

Riconoscimenti al liceo Giannone di Benevento al Concorso “Io filosofa/o”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

redazione 8 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 10 ore fa

Cento anni fa l’assassinio di Matteotti, l’Anpi Benevento: “Intitolare un luogo al martire dell’antifascismo”

redazione 10 ore fa

Orientamento istituto Alberti, presentato il progetto “M-App-La tua comunità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 6 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 8 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 14 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content