Comune di Benevento
Benevento, in centro storico installati gli elementi che illumineranno la cinta muraria

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel centro storico di Benevento sono stati installati nei giorni scorsi gli elementi di illuminazione che andranno a completare l’intervento di valorizzazione del percorso storico-turistico della città medioevale. In viale dei Rettori, via del Pomerio e via Torre della Catena, gli operai hanno lavorato lungo il tracciato murario della città, ancora in discreto stato di conservazione, per illuminarlo in modo da restituirle un senso di unità.
Il progetto “I PERCORSI DELLA STORIA: LA CITTÀ MEDIEVALE, I LONGOBARDI, IL MITO DELLE STREGHE” costerà 1,5 milioni di euro nell’ambito dei Pics e prevede un’illuminazione morbida quasi a simulare l’effetto delle fiaccole accese, per restituire una corretta percezione dell’opera muraria non solo come monumento da ammirare, ma anche come elemento ancora attuale e integrato nel tessuto cittadino. Poiché alcuni tratti delle mura risultano mancanti, gravemente compromessi o integrati a edifici privati, saranno utilizzate fonti luminose differenti che indicheranno la presenza della cinta muraria dove risulti interrotta per fornire un collegamento visivo con i tratti ancora presenti.
Lungo il percorso sono presenti, infatti, alcuni elementi di particolare interesse storico-artistico come, ad esempio, Port’Arsa, alcune torri e bassorilievi, come quello del ‘Santo Panaro’, che godranno di un’illuminazione dedicata mirata alla segnalazione e alla valorizzazione dell’area.
Così come la città di Benevento è sorta e si è sviluppata in prossimità dell’immissione del Sabato nel Calore, i due fiumi che abbracciano i confini cittadini, così la luce, ricalcando il perimetro della cinta muraria, abbraccerà, sia di giorno che di notte, il centro storico. Questo, almeno, nelle intenzioni dell’amministrazione.