Comune di Benevento
Palazzo Mosti potrebbe ‘bandire’ i lanci di palloncini: inquinano e sono pericolosi per gli animali

Ascolta la lettura dell'articolo
Palazzo Mosti potrebbe presto bandire il lancio di palloncini. La proposta è stata portata oggi all’attenzione della commissione Ambiente da Rosetta De Stasio – unica esponente di ‘Prima Benevento’ – e ha trovato terreno fertile un po’ in tutti gli schieramenti. D’altronde nobile è l’obiettivo: contrastare l’inquinamento e tutelare la sicurezza degli animali.
Come ricorda la De Stasio nella bozza di delibera portata oggi in via Annunziata, infatti, numerosi studi effettuati a livello internazionale hanno messo in evidenza le conseguenze dannose derivanti dai frammenti dei palloncini lanciati in aria. E tanti sono già gli Stati che ne hanno vietato i lanci massivi, sia per l’inquinamento sia per il pericolo che i palloncini provocano ad animali terresti e marini e a diverse specie di uccelli, causandone anche il decesso.
La proposta della De Stasio, dunque, è di vietare l’utilizzo “di palloncini in gomma o materiale similare riempiti con gas più leggeri dell’aria senza qualsiasi apposizione di un oggetto di peso sufficiente o alla relativa per contrastare la capacità di sollevamento del palloncino, al fine di evitare che gli stessi, sollevati in aria, ricadano poi sul suolo terrestre e lacustre sotto forma di rifiuto o vengano ingeriti dagli animali causandone la morte”.
Un’istanza che non ha trovato insensibile Alessandro Rosa, assessore all’Ambiente e protagonista della riunione di Commissione. L’esponente della giunta Mastella ha quindi proposto di riassumere la bozza di delibera in un ordine del giorno da portare in Consiglio e da votare – se possibile – all’unanimità.