fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, stabile inagibile: dopo nove anni sgomberato l’edificio comunale di via Niccolò Franco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione della Polizia di Stato e della Municipale alle prime luci dell’alba in via Niccolò Franco, nel centro storico di Benevento, per sgomberare l’immobile – di proprietà comunale – occupato abusivamente dal gruppo anarchico Janara Squat dall’ottobre 2014. Secondo quanto si apprende, all’arrivo delle forze dell’ordine, all’interno dell’edificio non era presente nessuno.

Nei giorni scorsi era stato lo stesso sindaco Clemente Mastella a emettere una ordinanza di rilascio dell’edificio. Una storia lunga 9 anni, quella dell’occupazione abusiva, datata 31 ottobre 2014. Un anno e mezzo dopo fu emessa una analoga ordinanza di rilascio della struttura, che però non ha avuto alcun riscontro. Nel maggio 2018, poi, l’Ufficio Patrimonio aveva chiesto di procedere, fino a questa estate quando è stato richiesto un intervento immediato da parte delle forze dell’ordine al fine di liberare lo stabile e restituirlo alla città.

A settembre, infine, un nuovo sopralluogo dei vigili urbani dal quale è emerso che lo stabile era sempre chiuso, non frequentato e non utilizzato, ma non è stato possibile verificare le utenze.

Secondo quanto si legge nell’atto a firma del sindaco, lo stabile “rappresenta pericolo dal punto di vista igienico sanitario dato che è presente un giardino pertinenziale in pessimo stato manutentivo in adiacenza ad altre abitazioni”. Non solo: l’immobile si presenta con gravi carenze dal punto di vista strutturale per cui una mancata manutenzione può comportare seri pericoli per la pubblica e privata incolumità dato che il manufatto è prospiciente ad una viabilità pubblica che durante i fine settimana è utilizzata da numerosissime persone”.

Da qui l’intervento di questa mattina: l’obiettivo è avviare un processo di recupero e valorizzazione dell’immobile. La struttura sarà inagibile fino a quando non si effettueranno i lavori di ripristino e messa in sicurezza. I tecnici comunali del settore Opere Pubbliche provvederanno ora a chiudere gli accessi al fabbricato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 2 anni fa

Immobile via Franco, De Stasio plaude: ‘Ad agosto mia interrogazione. Meglio azione concreta a risposta istituzionale’

redazione 7 anni fa

Sgomberi immobili occupati, Dema: Palazzo Mosti tuteli diritto a casa e dignità delle persone

redazione 7 anni fa

Occupazione arbitraria di immobili, il consigliere comunale Sguera interviene sulla problematica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 15 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 15 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

La fine dell’impero

redazione 15 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 15 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 15 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content