fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Apice, ‘La rievocazione delle Lavandaie’ ad ArTelesia. Il corto consegnato ai funzionari Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, giovedì 28 settembre, è prevista la proiezione e la presentazione del cortometraggio “La rievocazione delle Lavandaie” presso il cinema-teatro San Marco di Benevento, nell’ambito dell’evento Social Film Festival ArTelesia. Ad annunciarlo è l’Archeoclub di Apice. Che prosegue: “Ringraziamo l’associazione Libero Teatro per averci dato quest’opportunità. Si tratta di un cortometraggio che ha l’obiettivo di far rivivere l’antica figura della lavandaia, che di buon’ora e con molti sacrifici giungeva sulla riva del Fiume per lavare i suoi panni, tra litigi, pettegolezzi e canti. L’Archeoclub di Apice ha provveduto alla produzione di questo cortometraggio, che è nato da un idea di Michele Intorcia. La regia, le riprese e  montaggio sono stati affidati a Dario Montenigro, mentre la sceneggiatura con i suoi dialoghi e canti insieme ai costumi sono stati curati e ricercati da Angela Albanese e Antonella Morante. La scenografia, infine, è stata curata da Walter Mesisca e Alessio Errico.Oltre ad una decina di donne hanno preso parte alle riprese anche cinque bambini e un asinello.Sul set hanno partecipato: Carmela Frusciante, Maria Pia Rubino, Ines De Leucio, Grazia Luongo , Filomena Porcelli, Elena Mirra, Ester Zullo, Raffaella Zullo, Carmen e Maria Francesca Pignone, Giuseppe, Alessandro e Claudia Mesisca, Grazia e Sara Errico.Il cortometraggio stato girato tra il borgo di Apice Vecchia e il tratto di fiume che un tempo era attraversato dalla via Appia, in località Ponte Rotto. Per tal motivo nei giorni scorsi abbiamo provveduto a consegnare il file del cortometraggio nelle mani dei funzionario Unesco al fine di contribuirealla valutazione della candidatura dell’antica Regina Viarum.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 giorni fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 1 settimana fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

redazione 3 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 24 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 34 minuti fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 3 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 6 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content